2001 Strategie dell’Unione Europea per lo Sviluppo Sostenibile

“Nei prossimi anni la strategia sullo sviluppo sostenibile dovrebbe fungere da catalizzatore per i politici e l’opinione pubblica, diventando uno dei motori della riforma istituzionale e del cambiamento dei comportamenti delle imprese e dei consumatori.” Obiettivi principali e misure specifiche “… occorre un’azione coerente in molte politiche diverse…”; Limitare il cambiamento climatico e potenziare l’uso

“Nei prossimi anni la strategia sullo sviluppo sostenibile dovrebbe
fungere da catalizzatore per i politici e l’opinione pubblica,
diventando uno dei motori della riforma istituzionale e del
cambiamento dei comportamenti delle imprese e dei consumatori.”

Obiettivi principali e misure specifiche
“… occorre un’azione coerente in molte politiche diverse…”;
Limitare il cambiamento climatico e potenziare l’uso di energia
pulita;
Affrontare le minacce per la salute pubblica;
Gestire le risorse naturali in maniera più responsabile;
Migliorare il sistema dei trasporti e la gestione dell’uso del
territorio.

Proposte e raccomandazioni intersettoriali
“… far sì che le varie politiche si rafforzino a vicenda e
non vadano invece in direzioni opposte…”

Misure per attuare la strategia e valutarne i progressi
“… lo sviluppo sostenibile è, per sua natura, un obiettivo
a lungo termine… Dei riesami periodici intermedi consentiranno
all’Unione di adeguare la strategia ai cambiamenti…”

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati