
Dopo lo scandalo del bacio non consensuale, Rubiales si è finalmente dimesso dal ruolo di presidente della Federazione spagnola.
Paure, fobie e anse quotidiane. Qualche pensiero per riderci su.
Paure e fobie è un argomento che mi si addice al 100%. Io sono ipocondriaco. Ora, ad esempio, è un paio di giorni che ho un lievissimo fastidio al ginocchio destro. E non è che vadano sottovalutati, questi dolorini qua, perché – alle volte – il tuo corpo ti lancia dei segnali, che se tu non li recepisci in tempo … TRAKKETE!! E’ un attimo. Ed è inutile, caro lettore, che ti tocchi le tue parti intime in gesto scaramantico, mentre leggi questa cosa, perché è così: è un attimo.
Io, ad esempio, questo ginocchio qua, non l’ho trascurato mica, eh? E no! C’ho già fatto i raggi, la tac e pure l’ecografia… é un bel maschietto! E poi ho anche questa cosa che mi sembra sempre di stare per morire da un momento all’altro. Questa mattina, ad esempio, ho visto passare in strada un carro funebre e gli ho urlato : “Taxi!” Insomma, non è per a facile, convivere con l’ipocondria. Anche perché io, poi, somatizzo. Se uno mi dice che ha male all’appendice, mi viene subito anche a me e devo correre al più presto dal medico. Praticamente una tortura, sono pieno di cicatrici. Ad esempio, una settimana fa mi hanno tolto… dunque… cos’è che mi hanno tolto? Bò, non ricordo, sono andato dal medico e gli ho detto: “Faccia lei”.
Ah, io, per la cronaca, ho anche paura di volare. Eppure è strano, perché dicono che prendere l’aereo sia 1000 volte meno pericoloso che prendere la macchina. Sarà, ma se mentre sono in macchina mi si rompe il motore, accosto e aspetto bel bello il mio carro attrezzi. In Aereo, la cosa del carro attrezzi la vedo già lievemente più difficile.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dopo lo scandalo del bacio non consensuale, Rubiales si è finalmente dimesso dal ruolo di presidente della Federazione spagnola.
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.
Il presidente Rubiales, per il bacio senza consenso dato alla calciatrice Hermoso, è stato deferito dalla Fifa e ora rischia un processo penale.
Dichiarati estinti dallo Iucn nel 1982, gli aborigeni della Tasmania rivendicano il loro diritto di riconoscimento. E lo ottengono.
La piattaforma digitale Cocooners offre servizi su misura per gli over 55 che vogliono mantenersi attivi, dai viaggi ai corsi per il tempo libero.
Con il veliero Trotamar III si allarga la flotta di navi civili di ricerca e soccorso di persone migranti nel Mediterraneo. “Navighiamo contro la fortezza Europa”.
La ristrutturazione della pista da bob per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 è un caso: in gioco c’è l’impatto sull’ambiente e milioni di fondi pubblici.
Michela Murgia è morta all’età di 51 anni. Scrittrice, autrice teatrale, critica letteraria, conduttrice, podcaster, politica. Intellettuale poliedrica e non incasellabile. Noi ve la raccontiamo così.
I 193 paesi membri Onu avevano promesso di azzerare la fame entro il 2030, ma non sarà così. Anche a causa della pandemia. Lo sostiene il report Sofi 2023.