A scuola di cirko tra verde e natura

Alberi secolari, piante rare, prati verdi e due tendoni giallo-blu colmi di acrobati, giocolieri ed artisti di tutto il mondo intenti ad allenarsi per diplomarsi e diventare i protagonisti della scena internazionale di domani.

Questo e molto di più è Scuola di Cirko ?Vertigo?
con sede nel cuore di Grugliasco, a pochi chilometri dal centro di
Torino.

Una Scuola molto particolare che dal 2003 insegna ai propri
allievi le tecniche del circo contemporaneo, quella moderna forma
di spettacolo che fonde le tradizionali discipline del circo con la
danza, il teatro, l?improvvisazione, l?arte di strada e la musica
dal vivo.

Niente
animali
ammaestrati, dunque, bensì acrobazie,
coreografie, corpi in movimento e tante idee fresche e moderne.

?I nostri allievi ? afferma Paolo Stratta, direttore della
Scuola di Cirko –
praticano attività fisica
quotidianamente per
circa sette ore al giorno: acrobatica, trapezio, giocoleria,
preparazione fisica, danza e yoga. Il corpo è il loro
strumento di lavoro ed è importante che lo mantengano in
perfetto allenamento?.

Gli istruttori, tutti di comprovata esperienza, vengono da tutto
il mondo: Igor dall?Uzbekistan, Cesar dal Brasile e ancora docenti
da Francia, Stati Uniti, Spagna e Belgio. Del resto anche le classi
hanno una composizione internazionale.

Le strutture, allestite come palestre con speciali attrezzature
per le discipline aeree, l?acrobatica e la giocoleria, sono montate
nel Parco Culturale ?Le Serre? con la possibilità di
svolgere lezioni anche all?aperto, a diretto contatto con la
natura.

Nello stesso parco sono allestite durante l?anno mostre,
esposizioni e vari eventi culturali quali il Festival
Internazionale ?Sul Filo del Circo?. Il fatto che la Scuola trovi
posto in un contesto così rilevante all?interno della
Città di Grugliasco, testimonia la grande valenza culturale
che la cittadinanza e l?Amministrazione Comunale attribuiscono alla
Scuola.

Dario Duranti

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati