
Il Digital news report di Reuters è uno dei più rilevanti e attesi studi sul consumo di notizie online e sullo stato di salute del giornalismo.
Al posto delle sostanze chimiche come il cloro, per disinfettare l?acqua, possono bastare i raggi ultravioletti.
La scoperta arriva dai ricercatori dell’Università di Tel
Aviv, che sono riusciti a stabilire qual è la lunghezza
d’onda dei raggi Uv ottimale per mantenere l’acqua pulita dai
microrganismi. Grazie a questa scoperta, assicurano gli scienziati,
sarà possibile realizzare nuovi impianti per il trattamento
e la desalinizzazione delle acque, senza che vengano utilizzate
sostanze chimiche dannose per la salute.
“Nel nostro recente studio, abbiamo dimostrato come il
trattamento può essere ottimizzato per uccidere i batteri
che nuotano liberamente nell’acqua, gli stessi che si conficcano
nelle tubazioni e, creando dei biofilm batterici, intasano i filtri
degli impianti di desalinizzazione”, ha affermato Anat Lakretz,
ricercatore alla Tau’s School of Mechanical Engineering
dell’Università di Tel Aviv.
I ricercatori hanno scoperto che i raggi con una lunghezza
d’onda compresa tra i 254 e i 270 nanometri hanno ”un’efficace
capacità ” di pulizia dell’acqua: lampade speciali, che
emettono uno spettro multi lunghezza d’onda, sono in grado di
mantenere le membrane degli impianti pulite dai batteri, eliminando
anche quei parassiti nocivi per la salute che non riescono a essere
distrutti con il normale trattamento al cloro.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il Digital news report di Reuters è uno dei più rilevanti e attesi studi sul consumo di notizie online e sullo stato di salute del giornalismo.
Il nostro Giovanni Mori conduce una serie di puntate di approfondimento sugli SDGs, gli obiettivi di Agenda 2030, registrate “in trasferta” nelle Lavazza Oasi ¡Tierra!
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
Il tribunale di Luanda condanna il rapper Luaty Beirao al carcere, è accusato di cospirazione contro il presidente Dos Santos.
La Terra ha perso una superficie coperta da foreste grande cinque volte l’Italia dal 2000 al 2012. I paesi sulla cattiva strada sono Indonesia e Brasile.
Clima: al via Summit Onu sul riscaldamento globale. I lavori si svolgono a Varsavia, 195 i Paesi rappresentati.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia i circa 900 milioni di euro l’anno per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti, attraverso un sistema di incentivi…
Il 2013
Conergy, azienda tedesca con sede anche nel nostro Paese, ha realizzato un nuovo impianto fotovoltaico per la Yaowawit School and Lodge, la casa di accoglienza e di formazione gestita dall’organizzazione…