
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
I vari punti auricolari sono costituiti da un complesso neurovascolare, ossia da entità funzionali che, quando l’organismo è ammalato, si squilibrano
Il padiglione auricolare contiene sulla sua superficie le
rappresentazioni delle innervazioni di tutti gli organi ed apparati
dell’organismo umano, distribuiti in maniera tale da rappresentare
un feto posizionato con la testa in giù.
I vari punti auricolari sono costituiti da un complesso
neurovascolare, ossia da entità funzionali che, quando
l’organismo è ammalato, si squilibrano bioelettricamente. In
essi si verifica cioè una cosiddetta ‘caduta di potenziale
elettrico’, verificabile con particolari strumenti.
Queste entità neurovascolari hanno la caratteristica di
essere sensibilissime e di reagire a determinate stimolazioni
fotoniche cromatiche (monocromatiche).
Irradiando queste zone o questi punti con un fascio di luce
colorata monocromatica si produce una eccitazione o una sedazione
dell’unità stessa, la quale di conseguenza produrrà
un segnale nervoso o neurotrasmettitoriale.
I segnali elettromagnetici delle varie frequenze monocromatiche
inviati ai punti auricolari si trasformano dunque in informazioni
nervose ed elettriche che arrivano direttamente al sistema nervoso
superiore (formazione reticolare, talamo, ipotalamo, corteccia) e
producono risposte periferiche di tipo neuro-endocrino-immunologico
o semplicemente nervoso.
E’ risaputo che la pelle gioca un ruolo importante nella
regolazione neurotrasmettitoriale, pertanto la sua stimolazione
luminosa è in grado di modificare il tasso di certi
neuromediatori chimici, in relazione alla qualità della
stimolazione elettromagnetica o fotonica fornita. Lo studio della
fotopercezione corporea ha infatti dimostrato che ogni colore
contenuto nella luce bianca è in grado di stimolare
specifici neuromediatori.
L’orecchio e la sua pelle sembrano essere ancora più
specifici in questa funzione e sembrano agire da vera e propria
antenna telescopica di trasmissione di microsegnali con
l’ambiente.
Nella pratica, la stimolazione monocromatica fornisce un
miglioramento istantaneo della patologia (quando è di tipo
funzionale e dolorosa), avvertibile non appena lo stimolo
quantico-fotonico raggiunge il punto.
Le principali indicazioni della monocromopuntura auricolare
rigaurdano:
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.