
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
I fast food, i take away, il mangiare fuori casa o davanti alla TV, rispondono alla loro esigenza d’essere indipendenti dai ritmi di vita dei genitori.
L’aspetto simbolico nella scelta degli alimenti e del luogo dove
mangiarli è uno dei più fondamentali motivi
dell’alimentazione scorretta dei giovani.
I fast food, i take away, il mangiare fuori casa o davanti alla TV,
rispondono alla loro esigenza d’essere indipendenti dai ritmi di
vita dei genitori.
L’organismo che nella fase adolescenziale è in pieno
accrescimento richiede, però, una dieta ricca di alimenti
non solo appetibili ma anche molto energetici che non
appesantiscano il sistema digestivo ed il fegato. Il cibo ingerito,
infatti, non agisce soltanto sul sangue, ma anche sugli organi
attraverso i quali esso fluisce.
Di fondamentale importanza sono quindi i cereali: grano, ricco di
ferro, fosforo, magnesio e potassio. Per sviluppare e consolidare,
poi, la struttura fisica sono indispensabili molti oligoelementi,
tra i quali zinco, selenio e rame, nonché vitamine del
gruppo B e A. Ottimi sono per tale motivo: pane, pasta, fiocchi di
grano che ben si unisce allo yogurt.
La prima colazione, non dovrebbe essere trascurata, perché i
ragazzi consumano moltissime energie e una dieta errata può
provocare, già a metà mattinata, sonnolenza e
facilità alla distrazione.
La colazione consumata in tutta tranquillità deve
comprendere alimenti che forniscono energia immediatamente
disponibile. Ottima la frutta fresca, naturalmente di stagione, che
può essere abbinata allo yogurt, da consumarsi in
sostituzione a quello alla frutta in commercio. Buoni sono i
fiocchi di cereali e le uova, tassativamente biologiche.
Allo zucchero è da preferire il miele che fornisce oltre a
preziosi minerali, anche zuccheri che sono metabolizzati più
lentamente e quindi evitano il calo d’energie.
Al posto dei succhi di frutta in commercio molto meglio spremute o
centrifugati perché non contengono conservanti e
additivi.
Per modificare con successo le abitudini alimentari è molto
utile alternare il cibo preferito, perché mai come per i
ragazzi il gusto è di fondamentale importanza e dovrebbe
sempre e in ogni modo essere rispettato.
Gabriele Bettoschi
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Perché vincolarsi alla vita frenetica in città, ora che è possibile lavorare ovunque? Da questa domanda nasce il fenomeno di digital nomad e south working.
La sostenibilità è un punto chiave dell’attività di Silvia Stella Osella, giovane textile designer e nuova protagonista delle nostre Storie in movimento.