
Dormire sotto le stelle in un camping nei boschi o attraversare laghi e fiumi in canoa: idee sostenibili per trascorrere la bella stagione in Germania.
Dai panorami selvaggi delle montagne del Hoggar al mondo pietrificato di Tahaggart, un indescrivibile castello di guglie e torri che si elevano nel deserto
La suggestione del deserto, le dune di sabbia,
l’azzurro abbagliante del cielo.
L?oasi di Tamanrasset, città simbolo dei
Tuareg. L?Assekrem, l?eremo di Charles de Foucauld. Djanet, perla
del Tassili.
Dai panorami selvaggi delle montagne del Hoggar al mondo
incantato e pietrificato di Tahaggart, un
indescrivibile castello di guglie e torri che si elevano tra sabbie
finissime; dalle nere catene vulcaniche dell?Atakor agli spazi
infiniti degli altipiani.
Un regno popolato di forme bizzarre, affondate tra le dune. Le
piste carovaniere e le antiche saline. Il trekking alla scoperta
del più grande museo en plein air del mondo: il Tassili
n?Ajjer. Migliaia di affreschi preistorici
raccontano una vita scomparsa da secoli.
Jabbaren, rilievo di cupole di arenaria erose dal vento; i
profondi erg d?Admer e Kilian, i corridoi tra montagne di
sabbia dorata. Con veicoli fuoristrada, a piedi e
con il supporto degli asini, uno sguardo all?ambiente sahariano? in
punta di piedi, a Impatto Zero!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dormire sotto le stelle in un camping nei boschi o attraversare laghi e fiumi in canoa: idee sostenibili per trascorrere la bella stagione in Germania.
Pedalare aiuta a scoprire un territorio lentamente e a capirlo a fondo: attraversare la Germania in bicicletta è un’esperienza unica e totalmente sostenibile.
Valencia è una meta giovane e moderna, capace di rinnovarsi costantemente per essere la capitale europea perfetta per chi ha a cuore ambiente e buon vivere.
Perché un viaggio sia sostenibile, la mobilità è importante. Quella rispettosa dell’ambiente in Germania è sempre più efficiente e in voga. E rilassante.
Raggiungere le isole del nord in bicicletta, camminare sospesi da terra tra le foreste o ammirare le stelle tra la natura incontaminata. Tutto in Germania.
Friland è una mini casa nomade, ecologica e autosufficiente, situata in paesaggi da sogno, per sperimentare un concetto di viaggio più autentico.
Attraversare la città su un catamarano solare o visitare un aeroporto abbandonato. Dove? A Berlino, meta sorprendente per esperienze insolite e green.
Un viaggio intorno al Monte Bianco per scoprirne il patrimonio culturale, i sapori, e la biodiversità. A bordo di un’auto elettrica e condivisa.
Un tour in Friuli Venezia Giulia alla scoperta delle diverse anime di una regione per alcuni versi ancora misteriosa per gli stessi italiani.