
Francia, tracce di glifosato nel 53 per cento degli alimenti
Lo studio di una ong rivela la presenza di glifosato, sostanza alla base del pesticida Roundup, in oltre la metà dei prodotti analizzati.
Lo studio di una ong rivela la presenza di glifosato, sostanza alla base del pesticida Roundup, in oltre la metà dei prodotti analizzati.
In Italia, nel 2016, sono aumentate di oltre il 20 per cento le superfici coltivate a biologico e le aziende che si sono convertite a questo metodo produttivo. Cresce anche la produzione bio di carne, soprattutto bovini e suini, e l’interesse dei consumatori per vini e oli biologici.
Con il latte crudo nascono grandi formaggi, come il Parmigiano Reggiano, e molti altri a pasta dura, ma non solo. Veri paladini del gusto legato al territorio e alla biodiversità.
Secondo i giudici europei le coltivazioni ogm non possono essere vietate se non ci sono comprovati rischi per l’uomo o l’ambiente. Ma la posizione “no ogm” dell’Italia non cambia: la sentenza infatti è superata dalla legislazione vigente dal 2015.
Profumato, dolce e inaspettato: in questo sformatino semplice e veloce da preparare, patate e porcini si esaltano a vicenda, sposati inaspettatamente dal miele. Ingredienti per 1 sformatino 1 porcino fresco di circa 100 g 1 patata media timo fresco 1 cucchiaio di miele di acacia olio extravergine di oliva sale e pepe Preparazione Preriscaldare il
Nel saggio Vivere con gli animali, Jocelyne Porcher analizza la deriva dell’allevamento, sempre più industrializzato e inumano, chiedendosi se sia ancora possibile vivere con gli animali.
Se la affettate e la cuocete alla piastra la melanzana diventa eclettica e rimane leggera, senza la sua caratteristica di assorbire i grassi…
La fragranza della sfoglia con pesche caramellate si fa sentire subito in bocca, liberando la dolcezza della pesche che si stempera con l’Île flottante e le mandorle in scaglie. Pochi morsi ricchi di soddisfazione. Ingredienti per 1 sfoglia con pesche caramellate 1 pesca tabacchiera 1 disco di pasta sfoglia del diametro di 10 cm 1
Puoi preparare in anticipo l’insalata di quinoa e farla riposare in frigo. Un piatto completo per saziare con proteine buone la fame estiva.
Il couscous integrale accompagna squisiti gamberi resi ancor più sfiziosi dalle spezie. Un piatto mediterraneo che strizza l’occhio alle tradizioni mediorientali.