
L’equazione cibo – risorse – energia
Coltivare un kg di cereali richiede un centesimo dell’acqua necessaria per 1 kg di proteine animali. E quanta energia serve a produrre il cibo che mangiamo?
Coltivare un kg di cereali richiede un centesimo dell’acqua necessaria per 1 kg di proteine animali. E quanta energia serve a produrre il cibo che mangiamo?
Il rapporto degli scienziati presentato alla Commissione europea: stop alla pesca, nei nostri mari merluzzo, nasello e platessa si stanno estinguendo.
Il cibo si fonde nella passione, la passione s’accende con il cibo. Il cinema, che di passioni vive, ha saputo offrirci delizie culinarie per tutti i gusti.
Apre a Milano il ristorante di LifeGate. E’ improntato all’intero spirito del progetto LifeGate: qualit
Nel corso del seminario di Porthos, Nicolas Joly ha spiegato come si può riconoscere un buon vino.
Chi è Nicolas Joly, portavoce mondiale della biodinamica in viticoltura ed è tutt’oggi uno dei relatori più richiesti in questo settore.
Problemi di pesto : la Liguria vuole il riconoscimento DOP per il basilico ligure.
Mangiare: nel nostro cuore, nel nostro intimo, questa pulsione ha la stessa radice dell’amore. E del… sacrificio.
L’olio non è tutto uguale, anche se viene dalle olive. Scopriamo cos’è davvero l’olio d’oliva, l’olio di sansa e da cosa dobbiamo diffidare.
Una poetica intuizione che col tempo risplende sempre di più, confermata da ricerche scientifiche sempre più avanzate. L’ultima è appena stata pubblicata in Inghilterra.