
Lo studio di Monet per le ninfee fu talmente intenso e quasi ossessivo che nel 1925, un anno prima della sua morte, l’artista scrisse “Non dormo più per colpa loro, di notte sono continuamente ossessionato da ciò che sto cercando di realizzare.
Tre curatori, tre temi, tre percorsi. Parliamo di Allarmi 2008, mostra d’arte contemporanea alla Caserma de Cristoforis di Como dal 30 maggio al 22 giugno.
Allarmi 2008 è un’occasione di confronto e di dialogo tra
artisti di fama internazionale, come Murakami, Manetas,
Hernàndez e artisti emergenti.
Negli oltre 1.000 metri quadrati di spazio a disposizione, sono
state allestite, per la prima volta, tre differenti mostre che
affrontano tre diversi temi:
“Weirdie, freaky, crazy pop”, a cura di Ivan Quaroni, si propone
di indagare le nuove influenze del pop nell’arte contemporanea,
date da letteratura, fumetti, cinema fantastico, videogame.
“L’uno è il molteplice”, a cura di Alessandro Trabucco,
presenta il contronto tra l?identità personale,
l’interiorità, e le sue molteplici forme nella
società moderna, la progressiva perdità di
identità.
Con “Astero”, a cura di Alberto Zanchetta, l’attenzione è
focalizzata sulle fluttuazioni del senso e della forma degli
oggetti e dei simboli in mostra, costituiti da opere d?arte e di
design.
Caserma de Cristoforis, piazzale Monte Santo 2, Como.
Inaugurazione giovedì 29 maggio.
Orario: dal martedì al venerdì 14.00 -18.30; Sabato e
domenica 11.00 -19.30. Lunedì chiuso
Ingresso libero
Per info e visite guidate: [email protected]
Chiara Boracchi
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Lo studio di Monet per le ninfee fu talmente intenso e quasi ossessivo che nel 1925, un anno prima della sua morte, l’artista scrisse “Non dormo più per colpa loro, di notte sono continuamente ossessionato da ciò che sto cercando di realizzare.
E’ la sua seconda mostra al Life Gate Café che ama per la simpatia di Ugo e per il buon cibo.
LifeGate ha intervistato Giampaolo Kohler, un artista buddista, che ha fatto della pittura un viaggio alla ricerca delle radici dell’uomo.
10 consigli per effettuare un cambio di stagione efficace e funzionale: il cambio armadio perfetto per le tue esigenze!
Casa di Langa è una struttura immersa nella natura, tra i noccioleti e i vigneti delle colline di Cerretto Langhe, nell’Alta Langa in Piemonte. Si tratta di una realtà caratterizzata dalla forte volontà di inserirsi nel contesto naturale senza interferire con l’ambiente circostante: dalle architetture agli spazi coltivati, tutto è progettato per essere in totale
Aiuto psicologico, sex toys sostenibili, supporto per patologie croniche: se ne occupano le startup che vi presentiamo per la giornata del benessere sessuale.
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.