
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Le sue origini si perdono nella notte dei tempi e solo da circa trent’anni
Una delle pratiche più efficaci e interessanti della medicina olistica è quella del rebirthing, basata sul respiro consapevole con profonde radici nel passato.
Questa tecnica ha numerosi punti di contatto con il Kriya Yoga, con il Pranayama, con il Kundalini Yoga e con alcune pratiche del taoismo cinese. Come si vede perciò è una tecnica estremamente antica e collaudata.
All’inizio degli anni ’70 una scuola americana riscopre i pregi e i benefici effetti del respiro circolare (inalazione ed esalazione legati insieme, senza pause) e comincia a diffondere questa metodologia in California con il nome di rebirthing. Il termine, in inglese, significa ‘rinascere’ perché tramite la respirazione consapevole è possibile rivivere il trauma della nascita: come dice il dott. F. Leboyer: “a si dimentica. E la nascita meno di tutto il resto”.
Qualche anno più tardi, il rebirthing arriva anche in Italia, portato dallo psicologo e psicoterapeuta dott. Filippo Falzoni Gallerani di Milano, il quale però gli dà un’impronta squisitamente transpersonale, in linea con la Psicologia Transpersonale di Abraham Maslow, Stanislav Grof e Ken Wilber, quella corrente cioè che si occupa della psiche dell’uomo in tutti i suoi aspetti (dall’inconscio alla spiritualità) e studia con particolare attenzione gli stati non ordinari di coscienza.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.