
Attraverso il racconto della propria esperienza, l’apneista e medico Mike Maric ci consegna una preziosa guida per aumentare il nostro benessere fisico e mentale, semplicemente imparando a respirare
Contrariamente a quanto si crede da sempre, la lettura di caratteri minuscoli, se fatta senza sforzo, ha effetti molto benefici sugli occhi in generale,
Facile da verificare per chiunque soffra di problemi agli occhi come la miopia, infatti la lettura
di caratteri piccolissimi, se fatta senza occhiali e al punto
prossimo (10 o 15 centimetri dal naso o anche meno), ha la strana
peculiarità di indurre una condizione di minore sforzo
favorendo il rilassamento dei centri visivi della mente. Se la
pratica è continuata per dieci minuti o più questo
stato di migliorata visione si trasmette, entro certi limiti,
immediatamente anche alla visione da lontano.
Contrariamente a quanto si crede da sempre, la lettura di
caratteri
minuscoli, se fatta senza sforzo, ha effetti molto benefici
sulla
visione in generale, e questa scoperta è uno dei più
grandi contributi
dati dall’oftalmologo americano William H. Bates.
Purtroppo i libri comunemente in commercio sono scritti in
caratteri forse un pò troppo grossi, tali da indurre
l’occhio a leggere intere righe alla volta senza muoversi,
anziché a cogliere le singole lettere rapidamente
spostandosi “al volo” tra gli spazi bianchi. Leggere un intero
volume in caratteri minuscoli è un’ottima occasione per fare
buona pratica in maniera divertente.
Dopo un primo periodo di adattamento alla “sorpresa” di dover
leggere
così da vicino, in genere subentra una migliorata
capacità di
comprensione che invoglia ulteriormente alla lettura. Ci si
accorge
presto che un libro di centinaia di pagine si legge in pochissime
ore,
contrariamente a quanto accade con i libri stampati in caratteri
grandi, che per quanto possano essere avvincenti producono sempre
fastidio e noia dopo poche pagine.
Rishi Giovanni Gatti
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Attraverso il racconto della propria esperienza, l’apneista e medico Mike Maric ci consegna una preziosa guida per aumentare il nostro benessere fisico e mentale, semplicemente imparando a respirare
Come si fa a rilassarsi ed evitare lo stress? Con la meditazione è facile. E alla portata di tutti. I consigli in un libro dedicato a chi ha voglia di imparare.
Una malattia invalidante affrontata con un tocco di ironia. E tanta tanta forza. La vicenda di Riccardo Taverna raccontata nel libro “Tutte le fortune”.
La complementarità tra ordine e disordine è indispensabile alla vita. Scopriamo i cinque passi del Tao del disordinato, che ci permettono di integrarla nel nostro percorso di crescita personale.
I Nat sono spiriti di natura, potenti aspetti selvaggi della psiche umana, essi rappresentano le forze dell’Io istintuale che, se sapientemente cavalcate, possono portarci alla conquista dei nostri obiettivi. Vengono associati agli antenati e utilizzati per interrogare la memoria della stirpe.
100 giorni senza botox, hanno cambiato la vita di una donna. Un libro- diario su come ritrovare una bellezza naturale a prova di specchio.
Marcel Proust sulla lettura dice cose superbe, là ove afferma che essa “… è una forma di amicizia, la più sincera, perché con i libri non ci sono convenevoli.
Riflessologia plantare, una disciplina antica di origine cinese il cui trattamento completo dura circa 45 minuti. Devono essere trattati entrambi i piedi
Utilizzata da circa il 30% della popolazione è oggetto di studio e anche di tante polemiche da parte del mondo scientifico.