
Nasce in Perù lo Yellowstone dell’Amazzonia
Il Perù ha istituito un nuovo grande parco nazionale per tutelare le tribù indigene e la fauna in via di estinzione.
Il Perù ha istituito un nuovo grande parco nazionale per tutelare le tribù indigene e la fauna in via di estinzione.
Un nuovo studio ha dimostrato che un ingrediente presente nella maggior parte delle lozioni solari ha un impatto devastante sui coralli.
La sopravvivenza della nostra specie è legata a quella di piante e animali che rischiano di scomparire a causa del nostro impatto. Ecco quelle da proteggere a tutti i costi.
In Canada il riscaldamento del clima sta acuendo i conflitti tra le volpi artiche e le volpi rosse i cui areali si stanno sovrapponendo.
L’associazione ambientalista lancia un appello agli investitori affinché non finanzino più le attività estrattive pericolose per l’ambiente.
“Il deposito verrà usato con molta probabilità prima di quanto si possa pensare”, senza che si verifichi una catastrofe globale. Lo aveva detto nel febbraio del 2012 Cary Fowler, ex direttore esecutivo del Global crop diversity trust, la fondazione che gestisce lo Svalbard global seed vault, il deposito sotterraneo norvegese di sementi più importante al mondo,
Il 3 e il 4 ottobre nelle oasi Lipu si svolgerà la manifestazione dedicata al birdwatching e all’osservazione degli uccelli migratori.
L’uomo, attivista impegnato nella difesa delle foreste del Madagascar, era stato incarcerato per aver diffamato due commercianti di legname.
Tecniche di guerriglia e tecnologia, la tribù Ka’apor ha deciso di agire in prima linea per fermare il disboscamento illegale del suo territorio.
Si stima che tra soli 35 anni sei miliardi di persone, l’equivalente dell’intera popolazione mondiale dell’anno 2000, vivranno nelle città. Con tre quarti dell’umanità insediata nelle aree urbane – un fenomeno che può essere definito la più grande migrazione della storia dell’uomo – sorgeranno considerevoli punti critici. Durante questo lasso di tempo sarà nostro compito