
Certificati Bianchi, l’etichetta per l’efficienza energetica
Le aziende energetiche italiane sono tenute per legge a promuovere risparmio energetico ed efficienza presso il consumatore finale.
Le aziende energetiche italiane sono tenute per legge a promuovere risparmio energetico ed efficienza presso il consumatore finale.
Casa3Litri arriva a Roma. Risparmio energetico, comfort abitativo e maggior tutela ambientale, grazie all’innovazione nell’industria delle costruzioni.
L’idea di un futuro sempre più attento all’ambiente e quindi all’essere umano sta diventando una realtà consolidata e non più un sogno. Grazie, anche, a Casa3litri.
La Casa3Litri BASF, realizzata ristrutturando un edificio risalente agli anni ’50 nel quartiere Brunck di Ludwigshafen, in Germania, consuma solo 3 litri di combustibile per riscaldamento per m2 all’anno.
Le nostre abitazioni sono un ricettacolo di emissioni. Da sole contribuiscono al trentadue per cento del consumo energetico italiano totale. E consumo energetico significa emissione di CO2.
Da oggi è possibile conoscere, direttamente dal pc di casa, l’impatto dei cambiamenti climatici sul nostro pianeta. Grazie a Google Earth.
Vai su Patagonia.com, Footprint Chronicles. Scegli una t-shirt, un maglione o i boxer e scopri quanti chilometri han viaggiato le materie prime e che impatto hanno avuto sull’ambiente.
Auto ecologiche in mostra, tegole che fanno luce, computer e sedie a rotelle per le aree sconnesse. Questo e altro in mostra al Well-Tech Award.
Anche in Italia sarà possibile vedere Current, il network televisivo di informazione indipendente, fondato da Al Gore nel 2005.
IBM e National Geographic collaborano insieme a un rivoluzionario studio genetico, per capire come l’umanità abbia popolato il pianeta.