I problemi del Protocollo di Kyoto

I problemi del Protocollo di Kyoto

Il Protocollo di Kyoto ha subito evidenziato alcuni problemi strutturali. Nonostante tutto il Protocollo rappresenta comunque un punto di partenza molto importante

Dopo l’avvio del processo…

Dopo l’avvio del processo…

Dopo l’avvio del processo, l’inchiesta si era allargata non piu’ ai 147 operai morti per cancro causato dal CVM – Cloruro di vinile monomero – ma a crimini ambientali, avvelenamento di acque e di alimenti, disastro colposo, incentrandosi sugli scarichi e su scavi e bacini realizzati dal ’70 all’88 in cui smaltire rifiuti tossici avvelenanti per le falde acquifere.

Convenzione di Washington – CITES

Convenzione di Washington – CITES

La Convenzione di Washington è stata firmata dagli Stati a Washington nel 1973 per controllare il commercio degli animali e delle piante (vivi, morti o parti e prodotti derivati), in quanto lo sfruttamento commerciale è, assieme alla distruzione degli ambienti naturali nei quali vivono, una delle principali cause dell’estinzione e rarefazione in natura di numerose

Citt

Citt

Molti Comuni promuovono l’agricoltura biologica nel loro territorio. Uno degli impegni: cibi biologici nelle mense dei loro asili, scuole, ospedali. Per vedere l’elenco: www.biobank.it