
L’innovazione amica dell’ambiente
La tecnologia per l’efficienza e l’economia. Le telecomunicazioni, la digitalizzazione come spinta per una nuova qualità, per l’innovazione.
La tecnologia per l’efficienza e l’economia. Le telecomunicazioni, la digitalizzazione come spinta per una nuova qualità, per l’innovazione.
Dall’antichità a oggi, da Leonardo a Pacinotti, da Einstein a Bell, le tappe fondamentali della scoperta dell’effetto fotovoltaico e dell’energia solare.
Vietato avanzare!Ricette e consigli per rendere il tuo Natale sostenibile.
Esclusiva intervista al presidente dell’IPCC e Premio Nobel per la Pace, Rajendra Pachauri.
Le foreste stanno scomparendo a un ritmo preoccupante, la nostra esistenza è legata a doppio filo alla loro. Ecco come salvarle.
Il giornalista del “The Guardian” Leo Hickman ci racconta che cosa significa nella vita di tutti i giorni rispettare il protocollo di Kyoto.
Defezioni a parte, la Giunta ha dato l’ok definitivo al ticket d’ingresso nel centro di Milano, al via il 2 gennaio 2008.
Un gustosissimo diario di un anno vissuto a impatto minimo. Leo Hickman, del Guardian, ha provato su di sé (e la famiglia) la vita 100% eco.
6 gradi possono cambiare il mondo. National Geographic Channel presenta una videomappa dei diversi scenari possibili nei prossimi cento anni – per ogni grado di aumento della temperatura globale.
Un libro che ha fondato un movimento internazionale. Una nuova filosofia della scienza, una nuova bioetica, nuovi diritti per gli animali.