
Ci avviciniamo alla stagione in cui l’aumento dei virus in circolazione potrebbe mettere alle corde la nostra salute. Ma gli integratori naturali di vitamina D come Dke + magnesio di Salugea possono contribuire a proteggerci.
La pelle in estate diventa protagonista:
Chiediamo qualche delucidazione a Paolo Vintani, farmacista,
Segretario di Federfama Lombardia, Farmacia Alla Madonna di
Barlassina (MI)
Quali sono i principali problemi che presenta la pelle in
estate?
La pelle in estate è sottoposta a grande stress. Spesso,
infatti, per la forte esposizione al sole e all’acqua la pelle
diventa molto secca e possono insorgere eritemi solari: la tipica
infiammazione della pelle che compare dopo le prime esposizioni al
sole nei soggetti con una peculiare sensibilità.
Negli ultimi anni, inoltre, sono molto più frequenti le
cosiddette “allergie da contatto”, ossia reazioni allergiche in
seguito a contatto con tessuti sintetici o “tecnici”, o anche
semplicemente con l’erba.
Possiamo seguire una profilassi anche attraverso
l’alimentazione?
Una vera e propria profilassi no, ma è molto importante
mangiare frutta e verdura di stagione e bere preferibilmente acqua
e bevande non gassate. Io consiglio di evitare cibi piccanti e, per
prepararsi all’esposizione al sole, suggerisco di mangiare frutta e
verdura arancione (ricca di vitamina A) in particolare le carote o
integratori alimentari a base di carotene.
Quali sono i rimedi che ci difendono naturalmente?
Per il sole sicuramente betacarotene e vitamina C ci possono
aiutare; in fase di prevenzione, invece, suggerisco una dose di Sol
200 CH una volta alla settimana per tutto il periodo di
esposizione.
Per eritemi solari e per ustioni consiglio l’applicazione di
Ciderma, una pomata a base di Calendula officinalis, Hypericum
perforatum, Achillea millefolium, tutte piante con effetto
lenitivo. Per le semplici scottature suggerisco di far sciogliere
sotto la lingua 5 granuli di Apis o Belladonna alla 5CH, 2 volte al
giorno, oppure di applicare sulla pelle arrossata una miscela (in
parti uguali) di olio di Calendula, Elicrisio e Iperico.
Per le eruzioni cutanee è molto efficace la crema alla
calendula abbinata a Histaminum alla 5CH, 5 granuli 3 volte al
giorno.
Per le irritazioni dovute agli indumenti sintetici che fanno
arrossare la pelle, consiglio innanzitutto di sostituirli con
abbigliamento di cotone bianco e poi di utilizzare del Talco o la
polvere di amido (con la sudorazione è sconsigliato
l’utilizzo di creme). Molto diffusa in questo periodo è
anche l’irritazione al capezzolo dell’uomo a causa delle magliette
indossate durante l’attività sportiva. Ottimo anche per
questo disturbo, è la pomata Ciderma da spalmare sul
capezzolo, o in alternativa può essere utile un talco
curativo (composto da farina di avena, farina di mais, e farina di
tapioca) miscelato in parti uguali con 10 gocce di tintura madre di
calendula ogni 100 grammi di preparato) da spalmare sulla parte
irritata e coprire con garza di lino.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ci avviciniamo alla stagione in cui l’aumento dei virus in circolazione potrebbe mettere alle corde la nostra salute. Ma gli integratori naturali di vitamina D come Dke + magnesio di Salugea possono contribuire a proteggerci.
Alimento conosciuto da millenni per le sue proprietà medicinali, l’aglio è efficace nella prevenzione dei disturbi cardiovascolari e per ridurre i grassi.
Alle porte dell’autunno arriva la ripresa delle attività lavorative e scolastiche. Avere un sistema immunitario efficiente è una priorità, ecco come fare.
Rivitalizzante, antiage, immunostimolante, il ginseng è a tutti gli effetti una panacea, come dice del resto il suo nome botanico Panax ginseng.
Caldo, sforzi fisici e stress mettono l’organismo ko. La spirulina, microalga ricca di nutrienti, ridà tono e sostiene nello sport e nelle diete dimagranti.
Stress e invecchiamento allentano le funzioni cognitive. Gli estratti di ginkgo biloba possono aiutarci a ritrovare memoria e concentrazione a tutte le età.
Prendersi cura della pelle, in questo momento difficile, è un po’ come rinascere. La pelle infatti ha sofferto dei lunghi mesi al chiuso, e ci appare spenta e priva di energia. L’olio di borragine è l’ideale per restituirle luminosità e benessere.
Come il resto del corpo, il cervello è destinato a invecchiare e perdere efficienza. Buona educazione alla salute e stile di vita sano sono due modi per rallentare il declino cognitivo.
È il momento di liberarsi di qualche chilo di troppo, accumulato in queste settimane di scarso movimento: un aiuto arriva dagli estratti di garcinia cambogia, frutto tropicale dagli effetti riconosciuti sul controllo del peso.