
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Uscito nel 2007 per LifeGate Music con il disco “Soldati”, il folk singer Andrea Parodi propone una musica ispirata tanto da De Andrè quanto da Towns Van Zandt.
Andrea Parodi ad Area Protetta Live!
Si continua a respirare l’aria della buona musica dal vivo, in
un appuntamento speciale, questa volta in diretta su LifeGate Radio
da una nuova location, il Conte Staccio.
A condurre la voce calda ed esperta di Sergio Mancinelli, che
con la sua leggendaria Area Protetta si trasferisce nei locali per
live più apprezzati della Capitale e incontra musicisti di
grande talento.
Uscito nel 2007 per LifeGate Music con il disco “Soldati”, il
folk singer Andrea Parodi propone una musica ispirata tanto da De
Andrè quanto da Towns Van Zandt. L’artista brianzolo
è infatti cresciuto tra due grandi amori musicali: da una
parte il cantautorato italiano degli anni ’70, dall’altra il
folk-rock americano dei grandi classici. Passioni queste che in lui
sembrano trovare la sintesi perfetta.
Tornato recentemente da Santa Fe nel New Mexico dove a
registrato un disco con il progetto Fratelli Barnetta, che lo vede
in tandem con Massimo Bubola e Massimiliano Larocca, Parodi
racconterà sul palco di Area Protetta l’esperienza
statunitense e proporrà tutta l’energia della sua
musica.
Area Protetta Live! è su LifeGate Radio: un programma in
mezzo al pubblico della radio, che anche nella capitale, grazie
alle nuove iniziative di LifeGate Roma, è sempre più
numeroso. Sul palco di Area Protetta Live! Gli ospiti di Sergio
Mancinelli trovano il luogo naturale dove raccontarsi attraverso
parole e musica, stimolati anche dalle domande dei presenti e degli
ascoltatori.
L’appuntamento radiofonico è mercoledì 15 aprile
alle 22.00.
Per coloro che vorranno seguire l’evento dal vivo, si suggerisce di
arrivare al Conte Staccio entro le 21.30.
Area Protetta Live! – ospite Andrea Parodi 15 aprile 2009
@ Conte Staccio, via di Monte Testaccio, 65b (Testaccio) – Roma
Inizio diretta radiofonica ore 22.00 puntuali – Si invitano gli
ascoltatori ad arrivare entro le 21.30
INGRESSO LIBERO
Info: [email protected]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.
I Coma Cose e l’anno 2017 protagonisti dell’episodio quattordici del podcast di LifeGate Radio e Rockit: ricordi, difficoltà e passioni del duo italiano.