
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
I due cantautori Andrea Parodi e Patricia Vonne presenteranno i loro ultimi album a RockFiles Live!
Andrea Parodi salirà sul palco della Salumeria della
Musica per presentare il suo nuovo album “Soldati”, registrato a
Vancouver con i musicisti e l’aiuto di Bocephus King, uno dei
più interessanti e originali rocker della nuova
generazione.
Brani d’autore con ispirazioni dal folk americano made in
Cantù, canzoni piacciono ascoltandole e riascoltandole,
imparando a conoscerle.
Pronto da tempo, “Soldati” aspettava solo l’occasione giusta per
uscire, registrato a Vancouver con i musicisti e l’aiuto di
Bocephus King, uno dei più interessanti e originali rocker
della nuova generazione.
Tra gli ospiti Claudio Lolli e Suni Paz, floksinger argentina
con cui Andrea duetta in “Tania La Guerrillera” (canzone dedicata a
Tamara Bunke, meglio conosciuta come Tania la guerrigliera, morta a
29 anni mentre guadava il Rio Grande in Bolivia, sua tra l’altro la
foto in copertina) le Be Good Tanyas, Bocephus King, Massimiliano
Larocca, i Gang, Claudia Pastorino, Jono Manson, Luca Ghielmetti,
Laura Fedele e Luigi Grechi.
Al suo fianco per questa occasione speciale, per presentare il
suo ultimo lp “Firebird”, ci sarà invece Patricia Vonne
Rodriguez.
Nota a molti per essere la sorella di Robert Rodriguez, regista
cinematografico (memorabile il suo esordio con “El Mariachi”)
nonchè pupillo di Quentin Tarantino, cresciuta in una
numerosa famiglia di origini ispaniche a San Antonio, Texas,
Patricia Vonne Rodriguez ha assorbito le molteplici influenze della
sua terra che hanno contribuito a rendere affascinanti le sue doti
artistiche e quella capacità di esprimere una
musicalità che congloba honky-tonk, rock’n’roll e radici
mexican. Dopo una breve parentesi a New York City dove per un certo
periodo ha fatto la ballerina, la modella e la corista è
tornata nel nativo Texas, questa volta stabilendosi ad Austin dove
ha cominciato a scrivere canzoni e a portarle in giro per il mondo
con un discreto successo.
www.andreaparodi.com
www.myspace.com/andreaparodi
L’ingresso per la serata con Andrea Parodi e Patricia Vonne
presso Salumeria della Musica Via Pasinetti 2 ang. Ripamonti –
Milano di Lunedì 12 novembre è gratuito.
Si accede solo previa prenotazione scrivendo a [email protected]
Si invitano i partecipanti ad arrivare entro le ore 22:15
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.
I Coma Cose e l’anno 2017 protagonisti dell’episodio quattordici del podcast di LifeGate Radio e Rockit: ricordi, difficoltà e passioni del duo italiano.