
Sono stati dichiarati impignorabili gli animali da compagnia
Dal 2 febbraio 2016, in virtù della modifica all’articolo 514, cani, gatti e animali d’affezione non sono più pignorabili.
Dal 2 febbraio 2016, in virtù della modifica all’articolo 514, cani, gatti e animali d’affezione non sono più pignorabili.
La fotografia panoramica dell’Italia scattata dall’Eurispes agli italiani ci inquadra come un popolo che ama sempre più gli animali. Aumentano le persone contrarie a ogni forma di sfruttamento degli animali.
Stefania De Peppe, fondatrice del blog Ethical-Code, ci spiega perché uno stile di vita etico è, non solo giusto, ma anche elegante e perché “Ethical is the new black”.
Lo sostiene un nuovo studio condotto dagli scienziati dell’Università di Calgary e della Uc Davis che “smonta” una credenza molto diffusa.
Quando è stata ritrovata, chi ha soccorso questa cagnetta ha fatto fatica a capire di che razza fosse. La fisionomia, i lineamenti sono stravolti da un cappio di nylon al collo.
La Compagnia dei Cammini propone una serie di itinerari per andare alla scoperta della natura in compagnia del proprio cane.
Il pronto soccorso allestito a Carbonia sarà aperto 24 ore al giorno e sarà gestito dai volontari della Lega Nazionale per la Difesa del Cane.
Le foto di un canguro che abbraccia la sua compagna morente, seppur interpretate in modo discordante, ci ricordano che non dobbiamo sorprenderci nello scorgere, negli altri animali, gesti che credevamo di nostro esclusivo appannaggio.
L’agenzia investigativa statunitense ha inserito l’abuso sugli animali nella classe di reato A e ha iniziato a inserire in un database nazionale i dati su questo tipo di reati.
Un pastore belga in Sudafrica ha aumentato il tasso di arresti di bracconieri. Li fiuta, li insegue, e guida una squadra armata di ranger da loro. Non difende solo i rinoceronti, ma anche i ranger. Ha appena ricevuto una medaglia d’oro dalla società veterinaria inglese.