
Dalla lucciola che si ciba di una chiocciola alle ife dei funghi del sottobosco: in un libro con gli scatti di Renato Cottalasso raccontano la biodiversità all’interno dell’azienda agricola biodinamica La Raia.
Antiossidanti nel piatto – Tecniche Nuove 2005. Questo libro insegna quali cibi ne sono provvisti e come sarebbe bene trattarli.
Gli antiossidanti naturali, sostanze contenute negli alimenti, proteggono l’organismo dai processi di ossidazione che danneggiano i tessuti e combattono i radicali liberi, spesso causa di un invecchiamento precoce o della manifestazione di patologie degenerative.
“Antiossidanti nel piatto” è un libro che insegna quali sono i cibi ricchi di antiossidanti e soprattutto mostra come è possibile combinarli tra loro durante il pasto per potenziarne gli effetti benefici sull’organismo. Studi recenti, ad esempio, hanno evidenziato che abbinando il “sulforafano” dei broccoli con l'”apigenina” delle cipolle e dei fagioli, si ottiene una forte protezione contro le malattie tumorali.
L’autore, Gianni Stival, dopo aver descritto i nutrienti nella loro totalità e le caratteristiche dei diversi antiossidanti, propone infatti 150 ricette “di salute” che, grazie alle proprietà antitumorali, forniscono uno strumento fondamentale per il benessere fisico.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dalla lucciola che si ciba di una chiocciola alle ife dei funghi del sottobosco: in un libro con gli scatti di Renato Cottalasso raccontano la biodiversità all’interno dell’azienda agricola biodinamica La Raia.
Abbiamo curiosato tra le ultime uscite e le prossime novità: ecco 5 libri di cucina che vi consigliamo per reidratarvi con gusto, imparare a usare spezie ed erbe e cucinare per tanti amici (anche senza fornelli) per tutta l’estate!
La frutta e verdura che mangiamo hanno perso le proprietà nutritive dei loro antenati selvatici, e l’agricoltura ne è la causa secondo il libro Un piacere selvaggio. Ma esistono soluzioni.
Nel libro Kitchen social club, Don Pasta ci porta in viaggio per l’Italia per conoscere persone che producono cibo pulito e senza sfruttamento: un movimento per resistere al capitalismo industrializzato.
Curarsi con i cibi che mangiamo è il punto di partenza per la nostra salute. “Gli alimenti possono essere la base e il sostegno di ogni terapia anche perché, al contrario di molti farmaci, vengono riconosciuti immediatamente dal nostro organismo“. Inizia così il libro Manuale pratico di rimedi naturali scritto dalla naturopata Angelica Agosta e
DNE La dieta della nicchia ecologica. Tecniche Nuove, Milano 2009
Verdure golose. Guido Tommasi Editore, Milano 2008
Il cuoco segreto dei papi. Bartolomeo Scappi e la Confraternita. Gangemi Editore, Roma 2007
Vinosofia. Una dichiarazione d’amore in 38 bicchieri Piemme, Milano 2008