
Meta ha progettato le piattaforme social per creare dipendenza in bambini e adolescenti e ha consapevolmente permesso ai minori di 13 anni di possedere account social.
Il sistema respiratorio è la parte più esposta alle allergie, Per contrastare l’infiammazione gli oli essenziali più indicati, sono:
Il sistema respiratorio è la parte più esposta alle
allergie, perché le sostanze che provocano irritazione, come
ad esempio il polline o anche la semplice polvere di casa e
dell’auto lasciata per lungo tempo chiusa al sole, sono ispirate e
possono provocare attacchi più o meno forti di rinite
allergica o anche di asma.
Per contrastare l’infiammazione delle pareti interne del naso,
degli occhi, con cefalea, starnuti e naso chiuso o colante, gli oli
essenziali più indicati e anche più facilmente
reperibili, sono: basilico, camomilla, chiodi di garofano,
eucalyptus citriodora, lavanda, limone, maggiorana, melissa, menta,
rosa, rosmarino, pino, salvia, timo.
Si tratta, in questo caso, di oli essenziali che riescono ad
associare una forte azione antiallegica o antistaminica a
proprietà balsamiche e antinfiammatorie.
Infatti, il timo è molto indicato come rimedio specifico per
tutte le infezioni respiratorie. La rosa (meglio quella canina) ha
delle proprietà terapeutiche molto specifiche per le mucose
infiammate e per la cefalea. L’eucalyptus, per la sua forte azione
balsamica è comunemente usata anche in tutte le caramelle
medicamentose.
Alcuni suggerimmenti per usare oppurtunamente gli oli premettendo
che l’effetto migliore è dato dall’alternare o
dall’associare due o tre oli diversi:
Gabriele Bettoschi
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Meta ha progettato le piattaforme social per creare dipendenza in bambini e adolescenti e ha consapevolmente permesso ai minori di 13 anni di possedere account social.
Macchinette, gratta e vinci e casinò on line attirano un pubblico sempre più giovane. Sintomi e cura del gioco d’azzardo patologico.
Viterbo e altre sei città sperimentano in classe la Didattica delle emozioni. L’intervista al dottor Ulisse Mariani, co-ideatore del metodo.
Intervista ad Andrea Chiaravalli, papà supportato da Vidas in uno dei momenti più bui, che oggi corre per Casa Sollievo bimbi e lancia una raccolta fondi.
Secondo gli esperti, guardare troppe immagini violente danneggia la salute, provocando ansia, stress e paura. Esserne consapevoli ci aiuta a proteggerci.
In Italia, un milione di persone soffre di demenza (circa 650mila di Alzheimer). Ecco quattro startup che rispondono ai bisogni di pazienti e caregiver.
Nel Ghana rurale, quando le donne invecchiano, i segni di demenza o persino i sintomi della menopausa possono farle dichiarare “streghe” e allontanarle dalla loro comunità. Il racconto della fotoreporter Lee-Ann Olwage.
Tutto ciò che c’è da sapere sul bergamotto, il frutto dorato della Calabria che dona una piacevole ventata di freschezza: proprietà benefiche, ricette gustose, segreti e curiosità.
Agopuntura e radioterapia, cannabis e farmaci per l’Alzheimer. Esperti da 60 paesi si sono riuniti a Roma per esplorare nuove sinergie tra medicina “ufficiale” e “alternativa”. Con un messaggio del Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità.