
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
Il 6 luglio
I Rio, band rock tra le più interessanti del panorama
musicale italiano, è stata fondata da Marco Ligabue,
chitarrista e compositore della maggior parte dei brani e Fabio
Mora, voce e co-autore delle melodie e degli arrangiamenti.
I due artisti sono riusciti, in questo terzo album, “Il Sognatore”,
ad apportare una crescita nei contenuti e nelle sonorità,
attraverso un rock più energico, più adulto.
La nuova forza che contraddistingue i RIO sta soprattutto nel
essere riusciti a catturare l’energia live e di averla messa tutta
in questo disco, passando attraverso testi di forte impatto
emotivo, come “Pezzo di cielo”, singolo di lancio dell’album.
“Il Sognatore” esce su etichetta RiservaRossa distribuito da
Rca/Sony Music.
A conferma di una particolare attenzione verso l’ambiente che da
sempre li contraddistingue, i Rio hanno rinnovato l’adesione al
progetto “Impatto Zero®” di LifeGate: le emissioni di CO2
generate dalla produzione del nuovo album e dall’attività
della band sono state ridotte e verranno compensate contribuendo
alla creazione e tutela di oltre 10.000 mq di foreste in crescita
in Madagascar. Un gesto concreto a favore dell’ambiente e un
importante messaggio per tutti i fan della rock band.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
Il tribunale di Luanda condanna il rapper Luaty Beirao al carcere, è accusato di cospirazione contro il presidente Dos Santos.
La Terra ha perso una superficie coperta da foreste grande cinque volte l’Italia dal 2000 al 2012. I paesi sulla cattiva strada sono Indonesia e Brasile.
Clima: al via Summit Onu sul riscaldamento globale. I lavori si svolgono a Varsavia, 195 i Paesi rappresentati.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia i circa 900 milioni di euro l’anno per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti, attraverso un sistema di incentivi…
Il 2013
Conergy, azienda tedesca con sede anche nel nostro Paese, ha realizzato un nuovo impianto fotovoltaico per la Yaowawit School and Lodge, la casa di accoglienza e di formazione gestita dall’organizzazione…
La Bp ha ammesso le sue colpe e ha deciso di mettere la parola fine ai negoziati con i delegati dell’amministrazione Obama. La società britannica si è dichiarata colpevole dell’intero…
Un impianto da 511,20 kWp di potenza in grado di produrre più di 500 MW all’anno, arrivando a coprire più del 34% del fabbisogno energetico dello stabilimento di produzione della…