
Garden Ruin – Calexico
Joey dei Calexico; così mi ha descritto nel corso di un’intervista il nuovo “Garden Ruin”: un album che rappresenta una conferma ma anche un supreamento del tipico suono della band.
Joey dei Calexico; così mi ha descritto nel corso di un’intervista il nuovo “Garden Ruin”: un album che rappresenta una conferma ma anche un supreamento del tipico suono della band.
Dopo “La Revancha Del Tango” (centomila copie vendute solo in Italia) ecco “Lunatico”.
A diciotto anni dal suo esordio solista torna Morrissey, indimenticato leader degli Smiths e vera e propria icona vivente della storia musicale britannica.
La voce femminile che ha scandito il rock degli anni ’90 è tornata con il suo secondo disco da solista. Skin ha cambiato registro rispetto al suo debutto.
Gli Otto Ohm sono un complesso capitolino molto articolato, e difficile da incasellare.
Il Cannone: ancora un disco straordinario per il quintetto romagnolo.
Secondo album per Ms. John Soda, terza meraviglia (insieme a Lali Puna e Notwist) dell’indietronica tedesca.
Il soul clash di Standing In The Way Of Control finirà per conquistare i puristi del rock così come i fedelissimo dei dancefloor alternativi.
Ci avevano commosso con Ballate per piccole iene, gli Afterhours ci colpiscono come un pugno con le rivisitazioni in inglese di Ballads For Little Hyenas…
A soli 24 annim Populous esce con l’album Queue For Love per la celebre etichetta berlinese Morr Music (la stessa di Lali Puna, Tarwater e Masha Qrella), marchio di qualità per le sonorità pop elettroniche d’avanguardia.