Bluesfriends – Fabio Treves

Bluesfriends – Fabio Treves

L’attuale gruppo di Fabio Treves è formato da Alex Gariazzo, chitarre e voce, Tino Cappelletti, basso e Massimo Serra, batteria. Il loro ultimo album è Bluesfriends.

Com Lag – Radiohead

Com Lag – Radiohead

Come Lag: un ep pubblicato in Giappone nel 2004, una breve raccolta di 10 pezzi tra cui un pezzo live, lati b, remixes e rarità.

Horse and Fish – Vinicius Cantuária

Horse and Fish – Vinicius Cantuária

Vinicius Cantuária in Horse and Fish propone un interessante punto di equilibrio tra le radici brasiliane e la formazione internazionale, anche il repertorio è una fusione fra canzoni di famosi artisti brasiliani e brani originali scritti da lui.

PETER CINCOTTI

PETER CINCOTTI

Fra gli emuli di Frank Sinatra e Nat King Cole, Cincotti, ventenne di New York, è più classico ed elegante di Cullum, e come lui, oltre a cantare suona.

A.C.A.U. – Gianni Maroccolo

A.C.A.U. – Gianni Maroccolo

Finalmente esce il disco solista di Maroccolo: A.C.A.U. Solista per modo di dire, perché, dopo aver scritto le musiche ha chiamato a scrivere e cantare i testi i colleghi di vent’anni di musica:

Riot On An Empty Street – Kings of Convenience

Riot On An Empty Street – Kings of Convenience

Riot On An Empty Street: arpeggi di chitarre acustiche e/o elettriche, supportati da piano, banjo e archi che fanno da tappeto alle voci dei due norvegesi, creando un disco dal sapore retrò e di tendenza allo stesso momento.

New earth mud – Chris Robinson

New earth mud – Chris Robinson

Insomma se il confine tra un onesto rock acustico e un artificioso pop rock a volte è sottile, Chris Robinson in New earth mud sembra non averlo oltrepassato.