
13,4 milioni di italiani soffrono di insonnia a causa di ansia, stress, predisposizione genetica e abitudini scorrette. Le soluzioni non mancano.
I rimedi floreali sono estremamente diluiti tanto che la loro efficacia non dipende dalle componenti chimiche, ma dall’energia del fiore
Assumere i rimedi floreali. Si diluiscono due gocce del rimedio scelto in una bottiglietta da
30 ml di acqua minerale naturale (aggiungendo eventualmente un
cucchiaino di cognac come conservante) e si assumono quattro gocce,
quattro o più volte al giorno. Oppure si diluiscono due
gocce in mezzo bicchiere di acqua e si sorseggia lentamente.
Non avendo a disposizione dell’acqua, possono anche essere poste
direttamente sulla lingua, avendo cura di trattenerle in bocca per
alcuni secondi. C’è una forza vitale che fluisce nella
natura e che anima tutti gli esseri viventi, è quell’innata
energia risanatrice che possiamo osservare nelle straordinarie
imprese del corpo: la tosse per liberare le vie respiratorie dal
catarro, lo starnuto per espellere dal naso le sostanze irritanti,
vomito e diarrea per liberare stomaco e intestino dai veleni e
dalle tossine emotive e mentali. Allo stesso modo le sottili
energie dei fiori agiscono in modo naturale con tutto il loro
potere sono in grado di guidarci nel movimento spontaneo della
trasformazione, verso la vera espressione di noi stessi.
Tutti i fiori della serie “Flos Animi” sono stati colti con amore,
in quantità minime, nel pieno rispetto della salvaguardia
delle varie specie e della bio-diversità.
È possibile curarsi da sè, scegliendo i rimedi in
base all’osservazione dei propri bisogni, delle proprie
difficoltà e dei propri aspetti, oppure è possibile
rivolgersi a chi per esperienza e competenza può comprendere
meglio le problematiche emergenti e le relative reazioni che si
possono verificare con l’assunzione.
Tutti gli esseri della Terra, che siano uomini o donne, bambini,
animali o piante, tutti possono ricevere aiuto e ottenere benefici
dall’utilizzo di questi rimedi.
Giovanna Tolio
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
13,4 milioni di italiani soffrono di insonnia a causa di ansia, stress, predisposizione genetica e abitudini scorrette. Le soluzioni non mancano.
Occorrono trenta grammi al giorno di fibre per mantenere il benessere fisico e mentale, prevenendo svariati disturbi. Ecco come raggiungere la quota ideale e quali fibre scegliere secondo specifiche esigenze.
La mossa inattesa del ministero della Salute classifica il Cbd tra le sostanze stupefacenti, nonostante i pareri dell’Oms. Una spallata proibizionista che potrebbe svantaggiare un settore economico.
Sintomi, cause, rimedi e terapie per affrontare consapevolemente la fine dell’età fertile. Con i consigli della ginecologa Stefania Piloni.
La musicoterapia è una delle attività proposte da Vidas ad adulti e bambini con malattie inguaribili, per ridurre ansia e stress e favorire il benessere.
L’Oms ha definito l’aspartame un possibile cancerogeno. Ma non cambia la quantità giornaliera accettabile perché se assunto con moderazione non rappresenterebbe un rischio.
Anche Vidas sarà protagonista dell’esame di maturità 2023 attraverso il progetto di alternanza scuola lavoro attivato dall’associazione.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.