Sequestro di avorio da record in Kenya

Il 15 gennaio la polizia portuale del Kenya ha sequestrato a Mombasa oltre due tonnellate di avorio pronte a salpare per l’Asia.

A sole due settimane dal maxi sequestro di 1.323 chili di avorio
proveniente dal Kenya compiuto dalle autorità cinesi a Hong
Kong, un altro blitz è stato portato a termine direttamente
al porto di Mombasa. Con oltre due tonnellate di peso e un valore
stimato di 1,15 milioni di dollari, per la polizia keniana si
tratta del maggior sequestro mai realizzato in Africa
orientale.

 

“È un gran colpo, il più grande sequestro di
avorio realizzato in un’unica operazione al porto di Mombasa”,
ha affermato Kiberenge Seroney, l’ufficiale di
polizia portuale e a capo della sezione crimini. “Non capiamo come
si possa trovare il coraggio di immagazzinare una quantità
così grande di avorio sperando di passare inosservati ai
nostri controlli”.

 

Come già ricordato più volte nell’ultimo
periodo, il bracconaggio è diventata una pratica diffusa in
molti paesi dell’Africa subsahariana negli ultimi mesi. Il 5
gennaio 2013 un branco di 11 elefanti è stato ucciso in una
sola battuta. Il mercato di destinazione è soprattutto
asiatico dove l’oggettistica in avorio è molto
richiesta.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati