
Torniamo a parlare di auto del futuro, di che forma, funzione, caratteristiche avrà. Elettrica, circolare, dedicata alla famiglia, Volvo la immagina così.
Barack Obama pigia a fondo l’acceleratore dell’auto elettrica
Il presidente americano Barack Obama ha annunciato un cospicuo piano di
stimolo da destinare al settore automobilistico plug-in: l’annuncio
arriva dal Southern California Edison’s electric vehicle garage di
Pomona che dal 1993 lavora sullo sviluppo di auto non inquinanti
con prototipi a idrogeno e a batteria.
“E’ sempre piacevole uscire ogni tanto da Washington – ti
ricarica le batterie” ha scherzato Barack Obama.
Il suo stimulus plan destinato allo sviluppo dell’industria
delle auto a trazione alternativa è composto, secondo fonti
della Casa Bianca raccolte dal Boston Globe:
– 1,5 miliardi di dollari per i produttori di batterie di nuova
generazione
– 500 milioni di dollari per la componentistica
– 400 milioni di dollari per prototipi e prove su strada.
Parte dello stanziamento sarà destinato del Dipartimento
dell’Energia alla realizzazione delle infrastrutture necessarie per
la mobilità plug-in, una rete di stazioni di ricarica che
possa ricoprire efficacemente il territorio e corsi di formazione
specifici.
“Le case automobilistiche americane stanno attraversando una
dolorosa fase di ritaratura, riqualificando e reimmaginando loro
stessi per rendere il settore competitivo e vincente, dal momento
che milioni di posti di lavoro dipendono da esso”, ha affermato
Obama. “Possiamo lasciare che le auto del futuro vengano ideate
all’estero o possiamo crearle qui negli Stati Uniti, costruendo le
fondamenta per una prosperità duratura”.
“Questo investimento – ha sottolineato il presidente – non solo
ridurrà la nostra dipendenza dal petrolio straniero, ma
rimetterà americani al lavoro, posizionando i produttori
americani all’avanguardia dell’innovazione e del cammino per
risolvere le nostre sfide energetiche”.
Facendo eco alle osservazioni espresse durante il suo discorso
al Congresso il mese scorso, il presidente ha rimarcato che
l’obiettivo USA è mettere sulle strade americane un milione
di auto eco-compatibili entro il 2015. Il pacchetto lanciato
prevede anche la concessione di sgravi fiscali per 7.500 dollari
per gli americani che sceglieranno di acquistare veicoli ecologici
di prossima generazione.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Torniamo a parlare di auto del futuro, di che forma, funzione, caratteristiche avrà. Elettrica, circolare, dedicata alla famiglia, Volvo la immagina così.
Intervista a Eugenio Patanè, assessore alla mobilità di Roma: aumenteremo le linee del tram del 200 per cento e limiteremo ancora l’uso dell’auto privata.
Molte le novità attese in Formula E col debutto delle monoposto elettriche di nuova generazione, più potenti ed efficienti dal punto di vista energetico.
La nona stagione di Formula E è già ripartita in Messico. Ecco come seguirla e le novità dal campionato motoristico elettrico e innovativo.
Secondo i dati di LeasePlan, il costo di possesso e gestione delle auto elettriche è ora uguale o inferiore a quello dei mezzi a benzina, ma non in Italia.
Intesa tra il Parlamento e il Consiglio Ue sui target di sostenibilità delle batterie: si va dall’estrazione delle materie prime fino allo smaltimento.
Austral è un’ibrida formato famiglia, connessa, efficiente, pratica e adatta anche alla città, dove grazie alle quattro ruote sterzanti è più facile da parcheggiare.
I sinistri tornano a crescere dopo lo stop alla mobilità imposto dalla pandemia: la fotografia dell’Aci evidenzia le strade più pericolose d’Italia.
Si spiegano così il tasso di motorizzazione elevato e la vetustà del parco circolante. Uno studio Unrae fotografa il rapporto tra gli italiani e le auto