I benefici dell’ozio; cioè ci si dedica a tante cose, tranne oziare, nel senso che gli antichi
saggi davano alla parola: cioè oziare per pensare, osservare
Si, abbiamo proprio bisogno di una pausa per ristabilire i
nostri
ritmi naturali e riscoprirne i benefici.
Ci si dedica a tante cose, tranne oziare, nel senso che gli antichi
saggi davano alla parola: cioè oziare per pensare,
osservare, scegliere e quindi impegnarsi in bisogni creativi
profondi. Sembra che le persone non abbiano più tempo per le
emozioni, i sentimenti, il pensiero… e ritornare a quei ritmi che
la natura suggerisce ed esige.
Il corpo ha bisogno di ordine, armonia, ed
equilibrio esattamente come l’universo o come la Terra: le
funzioni dell’uomo necessitano di questa ciclicità regolare,
dormire e stare sveglio, mangiare e digiunare, oziare e fare
attività, innervosirsi e tranquillizzarsi, bere e
sudare.
Troppo spesso dimentichiamo che soltanto il fatto di avere
più tempo da dedicare a noi stessi ci aiuta a sentire meglio
il nostro corpo e ristabilire l’equilibrio
mente-corpo che spesso dimentichiamo ma che rimane la base del
benessere della persona.
Siamo capaci di
rilassarci davvero? Ognuno lo fa a modo suo, ma i risultati, si
sa, non tardano a vedersi e soprattutto a farsi sentire sul corpo e
naturalmente anche sullo spirito.
Staccare la spina! L’importante è andare via, dimenticare la
solita routine e fare quello che più piace…le
possibilità sono infinite.
Provate a coccolare il
vostro corpo, a trattarlo con amore, basta poco per stare bene:
vita naturale, giusta nutrizione e soprattutto spogliarsi dalle
abitudini più dannose come fumo, alcol, ansia e affanni.
Anche
ascoltarsi può essere un buon inizio: sedere
tranquillamente e contemplare il proprio mondo sia interiore che
esterno a sé, aiuta a ridurre lo stress e a riequilibrarsi
emotivamente.
Numerose, a questo proposito, sono le osservazioni scientifiche
sugli effetti positivi della meditazione sull’organismo.
Sonia Tarantola

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.