
Neuroscienziata cognitivista, Maryanne Wolf è una delle maggiori esperte del cervello che legge. Confronta la lettura su carta e su schermo, entrambe decisive per il futuro della democrazia.
Dall’Abruzzo a tutte le altre spiagge italiane, oltre al cocco, arrivano per la prima volta le carote abbronzanti che, ombrellone per ombrellone, verranno distribuite dai pony della Coldiretti.
Quest’estate molte località costiere italiane saranno
toccate da un’ondata di frutta fresca e bio. Carote, ortaggi e
frutta ad alto effetto abbronzante e rinfrescante verranno offerti
lettino per lettino dai ‘pony express della frutta’ della
Coldiretti, a signore, turisti e vacanzieri presenti in
spiaggia.
Prima data sabato 18 giugno sul lungomare di Pescara, in
occasione di “Innovabio”, il più grande mercato di prodotti
biologici dell’estate italiana promosso dalla Fondazione Campagna
Amica nel capoluogo abruzzese. L’Abruzzo è considerato la
“capitale” italiana della produzione di carote.
A turisti e cittadini in spiaggia a caccia della tintarella
sono offerte carote e altri ortaggi ricchi in Vitamina A che –
sottolinea la Coldiretti – favorisce la produzione nell’epidermide
del pigmento melanina per donare il classico colore ambrato alla
pelle. Un’iniziativa pilota che con l’arrivo dell’estate
coinvolgerà i mercati degli agricoltori di Campagna Amica
presenti per la prima volta in molte località turistiche
nazionali, dove finalmente sarà possibile avere in spiaggia
frutta e verdura italiana di produzione locale a chilometri
zero.
La top ten della dieta per la tintarella e la
salute
Contro il disagio di non sentirsi in forma, va intrapreso un
regime di moto ed esercizi dolci e regolari e vanno lasciati da
parte cibi grassi e unti, preferendo frutta e verdura fresca:
ottime fonti di vitamine, sali minerali e liquidi preziosissimi per
mantenere l’organismo in efficienza, combattere i radicali liberi,
favorire l’abbronzatura.
Antiossidanti naturali e vitamine A, C ed E abbondano in
frutta e verdura fresca. E oltre alle proprietà rilassanti,
idratanti e dietetiche, nella frutta e verdura è
apprezzabile anche il contributo per garantire una tintarella della
salute che “rende belli dentro e fuori”, secondo una nota
Coldiretti, che stila anche una “classifica del ‘cibo che abbronza”
(in microgrammi di vitamina A o in quantità equivalenti di
caroteni per 100 grammi di parte edibile).
1. Carote 1200
2. Spinaci e radicchi 500-600
3. Albicocche 350-500
4. Cicorie e lattughe 220-260
5. Meloni gialli 200
6. Sedano 200
7. Peperoni 100-150
8. Pomodori 50-100
9. Pesche 100
10.Cocomeri e ciliegie 20-40
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Neuroscienziata cognitivista, Maryanne Wolf è una delle maggiori esperte del cervello che legge. Confronta la lettura su carta e su schermo, entrambe decisive per il futuro della democrazia.
Con la pandemia, i disturbi psichici sono aumentati ma mancano i servizi dedicati alla salute mentale. Un’indagine civica spiega perché.
Portare l’attenzione sulle piante dei piedi mentre si cammina è una forma di meditazione. Maria Beatrice Toro spiega i benefici della camminata Mindfulness.
Per le cure palliative dei più piccoli è fondamentale avere un’equipe preparata. Ne parliamo con William Polito, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (Tnpee).
Creme e detergenti waterless cavalcano il crescente desiderio di bellezza sostenibile. Per avere un impatto reale, va coinvolta l’intera filiera.
Il manuale fresco di stampa della life coach Michelle Elman offre alcuni spunti per focalizzare i lati positivi del sano egoismo.
In un mondo di paure e incertezze, è comune cedere al vortice negativo del “doomscrolling” sui social media. Gli esperti di salute spiegano come rompere il cerchio.
Persone che vivono sole e con patologie: ecco l’identikit degli anziani in difficoltà che Vidas si propone di seguire con una rete domiciliare.
Microplastiche e nanoplastiche entrano anche nella circolazione sanguigna: lo dimostra una nuova ricerca. Ignote le conseguenze sulla salute.