
L’assegnazione delle Bandiere blu premia le località più virtuose per acque, servizi e sostenibilità (anche al lago).
La “Convenzione sulla diversità biologica”, alla Conferenza di Rio de Janeiro, un valore, alla conservazione del patrimonio naturale,
La “Convenzione sulla diversità biologica”, che costituisce
uno degli esiti operativi della Conferenza di Rio de Janeiro,
attribuisce un valore assolutamente preminente, per la
conservazione del patrimonio naturale, alla istituzione di un
“sistema di aree protette”.
Parchi e riserve naturali rientrano in questa definizione. Essi
sono dunque aree individuate, pianificate e gestite con lo scopo di
preservare la natura e la sua bio-diversità.
A questo fine nelle aree protette sono svolte azioni mirate alla
riqualificazione e al restauro di ambienti degradati, alla crescita
della conoscenza del patrimonio naturale, alla divulgazione e alla
didattica delle scienze naturali e ambientali, alla promozione di
attività compatibili che favoriscano uno sviluppo
sostenibile, cioè ecologicamente sano ed equo nella
distribuzione dei benefici.
Ovviamente tali azioni hanno diversa rilevanza nei parchi rispetto
alle riserve. Mentre i primi sono sistemi territoriali più
ampi e complessi, ai quali è assegnato un ruolo di aree
laboratorio per l’applicazione diffusa e generalizzata dei principi
dello sviluppo sostenibile, alle riserve, che sono territori di
estensione limitata, rimangono compiti di tutela e di
conservazione.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’assegnazione delle Bandiere blu premia le località più virtuose per acque, servizi e sostenibilità (anche al lago).
Con la bella stagione cresce la voglia di salire in sella a una bicicletta (di qualsiasi tipo). 4 appuntamenti speciali in giro per l’Italia.
La località nella Tuscia in provincia di Viterbo, vince il concorso di quest’anno. Cosa vedere a Ronciglione, Borgo dei borghi 2023.
Barcellona è in continua evoluzione ma conserva la propria unicità e fierezza in un felice mix di tradizione e modernità. Il nostro tour.
Riparte il trenino a cremagliera della Ferrovia Monte Generoso che conduce in vetta alla scoperta di capolavori naturali e architettonici.
Dormire sotto le stelle in un camping nei boschi o attraversare laghi e fiumi in canoa: idee sostenibili per trascorrere la bella stagione in Germania.
Pedalare aiuta a scoprire un territorio lentamente e a capirlo a fondo: attraversare la Germania in bicicletta è un’esperienza unica e totalmente sostenibile.
Valencia è una meta giovane e moderna, capace di rinnovarsi costantemente per essere la capitale europea perfetta per chi ha a cuore ambiente e buon vivere.
Perché un viaggio sia sostenibile, la mobilità è importante. Quella rispettosa dell’ambiente in Germania è sempre più efficiente e in voga. E rilassante.