
Dopo la prima edizione del 2023, l’Hilton sustainability forum diverrà un appuntamento annuale. Affinché i viaggi lascino un’impronta positiva sul Pianeta.
La “Convenzione sulla diversità biologica”, alla Conferenza di Rio de Janeiro, un valore, alla conservazione del patrimonio naturale,
La “Convenzione sulla diversità biologica”, che costituisce
uno degli esiti operativi della Conferenza di Rio de Janeiro,
attribuisce un valore assolutamente preminente, per la
conservazione del patrimonio naturale, alla istituzione di un
“sistema di aree protette”.
Parchi e riserve naturali rientrano in questa definizione. Essi
sono dunque aree individuate, pianificate e gestite con lo scopo di
preservare la natura e la sua bio-diversità.
A questo fine nelle aree protette sono svolte azioni mirate alla
riqualificazione e al restauro di ambienti degradati, alla crescita
della conoscenza del patrimonio naturale, alla divulgazione e alla
didattica delle scienze naturali e ambientali, alla promozione di
attività compatibili che favoriscano uno sviluppo
sostenibile, cioè ecologicamente sano ed equo nella
distribuzione dei benefici.
Ovviamente tali azioni hanno diversa rilevanza nei parchi rispetto
alle riserve. Mentre i primi sono sistemi territoriali più
ampi e complessi, ai quali è assegnato un ruolo di aree
laboratorio per l’applicazione diffusa e generalizzata dei principi
dello sviluppo sostenibile, alle riserve, che sono territori di
estensione limitata, rimangono compiti di tutela e di
conservazione.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dopo la prima edizione del 2023, l’Hilton sustainability forum diverrà un appuntamento annuale. Affinché i viaggi lascino un’impronta positiva sul Pianeta.
6 mercatini di Natale in Italia e appena oltre confine per assaporare il meglio dell’atmosfera natalizia tra suggestive vette.
È una Spagna meno conosciuta quella del nord, che per questo può sorprendere. Andiamo in Aragona partendo dalla bella Saragozza: un breve tour a tre tappe.
L’autunno è una stagione magnifica per vivere la montagna: andiamo in Val Gardena per godere dei tramonti sulle Dolomiti dopo escursioni nella natura.
Forte dei risultati positivi dell’ultimo biennio, Friland progetta di proporre nuovi format e nuove località, per un turismo ancora piu lento e sostenibile.
Coste rocciose a picco sul mare, calette impervie ma incontaminate, grotte da esplorare: l’Arcipelago delle Tremiti è un gioiello da non abbandonare.
Per chi ama la bicicletta segnaliamo alcuni eventi estivi: dalla Maratona dels Dolomites alla rassegna di Teatro a Pedali, ce n’è per tutti i gusti.
Molto diverse tra loro, le città di questo tour nel nord della Germania sono perfette nella bella stagione, quando la luce regala atmosfere uniche.
Niseko, Toya-Usu e Shiraoi sull’isola di Hokkaido non sono mete per semplici turisti, ma per viaggiatori che vogliono entrare in contatto con le comunità.