Biscotti di kamut al miele

Biscotti di kamut al miele. Il kamut è un parente stretto del grano duro, ricco di aminoacidi, minerali, vitamine, oligoelementi, proteine.

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di farina di grano Kamut macinata fine
  • 1 uovo
  • la scorza di un limone
  • 100 g di miele
  • 120 g di crema di nocciole
  • 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 8-10 gocce di olio essenziale di arancio per uso alimentare
  • 1 pizzico di sale
  • mezza bustina di cremortartaro

Preparazione
Versare la farina in una ciotola, aggiungervi la scorza di limone
grattugiata, la vaniglia, l’essenza di arancio, il lievito e il
pizzico di sale.
A parte mescolare la crema di nocciole, l’uovo intero e il miele e
aggiungere il tutto alla farina di kamut mescolando ancora per
qualche minuto.
Stendere con un mattarello l’impasto ottenuto e con l’aiuto di uno
stampino ricavare dei biscottini di circa un cm di spessore.
Adagiarli su una teglia da forno e cuocere per 12/15 minuti a
180° C facendo attenzione a non cuocerli troppo poiché a
fine cottura dovranno risultare morbidi.

Varianti
In estate si può sostituire l’essenza di arancio con della
frutta fresca tagliata a dadini (ananas, pesche…)

Notizie e Consigli
Il kamut è un parente stretto del grano duro, ma possiede un
potere energetico superiore, grazie al suo alto contenuto di grassi
e proteine. Il suo glutine è meno allergenico di quello del
grano comune.
E’ ricco di aminoacidi, minerali, vitamine, oligoelementi,
proteine.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati