Sostenibilità vera significa prendersi cura della risorsa su cui la tua impresa fa business. parola di Roberta Signori, di Bolton food.
Bisogna fermare la Asia Pulp & Paper
Greenpeace lancia l’ultimo affondo contro la multinazionale della carta Asia Pulp & Paper (App), tra le principali responsabili della deforestazione in Indonesia.
Anche ai non addetti ai lavori, la sigla App ormai suona
familiare. Vuol dire Asia Pulp &
Paper e si tratta del gigante nella produzione
cartiera spesso criticato per le sue attività a dir poco
ambigue tenute soprattutto in Indonesia. Questo episodio non fa
eccezione.
Secondo Greenpeace, la App
– in particolare la cartiera di Indah Kiat Peraweng – sta
infrangendo ogni tipo di legge, locale e internazionale, sulla
protezione delle specie forestali a rischio. Nel 2001 il governo
indonesiano ha reso illegale lo sfruttamento e il commercio del
ramino, uno dei legni più preziosi al mondo, ma negli ultimi
dieci anni il colosso della carta avrebbe deforestato almeno
180mila ettari di torbiere a Sumatra e mischiato il
ramino
con altri tipi di tronchi.
Ma non è tutto. Proprio le torbiere rappresentano
l’habitat ideale della tigre di
Sumatra, di cui restano solo 400 esemplari in natura.
Per preoteggerli,
Greenpeace ha chiesto alle aziende che ancora si
riforniscono dalla App (National Geographic, Danone, Wal Mart,
Xerox) di smettere di acquistare legno proveniente dalla cartiera
incriminata. Diamogli una
mano.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La massa critica che porta al cambiamento scatta solo se c’è una buona comunicazione ambientale. Parola di Pierluigi Sassi, presidente Earth day Italia.

Nel 2023 Google Trends ha certificato un aumento esponenziale di ricerche delle parole “ecoansia” e “ansia climatica”, in diverse lingue: è il segno dei tempi.

La decisione dopo una sentenza della Corte suprema di Panama. Una vittoria per i movimenti ambientalisti che si erano opposti al rinnovo della concessione.

Uno dei focus dell’edizione 2023 di Ecomondo è stato quello legato all’economia blu e alla corretta gestione delle risorse idriche.

L’inquinamento atmosferico ha un impatto pesantissimo su morti e malattie: in Europa nel 2021 hanno perso la vita 390mila persone.

Il cuore del Natale è la generosità, e cosa c’è di più generoso e amorevole che regalare in modo sostenibile? Ecco 10 idee per regali natalizi rispettosi dell’ambiente.

L’annuncio del Brasile durante un summit con altre nazioni sudamericane. Non è chiaro quanto sarà capiente e se Lula rinuncerà ai combustibili fossili.

Una delle più imponenti manifestazioni contro l’inazione climatica del governo australiano si conclude con l’arresto di oltre cento attivisti per il clima.