Bucatini ai carciofi

Bucatini ai carciofi, ma per chi preferisce amalgamare il gusto delle verdure con il pomodoro, è possibile aggiungere qualche cucchiaio di passata.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di bucatini
  • 4 cuori di carciofo
  • 1 cipolla di media grandezza o un porro
  • 25 gr di pinoli
  • 5 cl di vino bianco
  • 5 cl di brodo vegetale
  • 6 cl di olio e.v. di oliva
  • peperoncino, sale e pepe

Preparazione
In una casseruola, soffriggere la cipolla affettata finemente;
unire i carciofi tagliati a spicchi, pepare, lasciare insaporire
per qualche minuto quindi bagnare con il vino, lasciare evaporare e
unire il brodo.
Quando le verdure risulteranno tenere, aggiungere i pinoli e un po’
di peperoncino. Alzare la fiamma facendo insaporire per qualche
minuto.
Lessare i bucatini in acqua bollente salata, scolarli al dente e
condirli con il sugo insaporendo ancora a piacere, con pepe
macinato al momento.

Notizie e consigli
Per chi preferisce amalgamare il gusto delle verdure con il
pomodoro, è possibile aggiungere qualche cucchiaio di
passata, quando le verdure sono quasi cotte.
E’ bene però che il pomodoro non cuocia a lungo, almeno
quando va unito ai carboidrati: il pomodoro infatti è un
ortaggio che, col calore, modifica le proprie qualità
organolettiche per cui le sostanze basiche che contiene si
trasformano in acidi e non sono pertanto adatte a combinarsi con i
carboidrati contenuti nella pasta.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati