
Neuroscienziata cognitivista, Maryanne Wolf è una delle maggiori esperte del cervello che legge. Confronta la lettura su carta e su schermo, entrambe decisive per il futuro della democrazia.
Possiamo provare ad affrontare la cellulite come “male d’epoca”, legata non solo all’alimentazione ma all’atteggiamento di “consumo” abituale.
La cellulite è un’intossicazione del nostro organismo, un “accumulo” che ci impedisce di muoverci come vogliamo nel nostro spazio esistenziale; è qualcosa che ci appesantisce anche a livello psicologico, che ci fa sentire comunque meno liberi di agire e che non ci permette di volare!
Partiamo ancora una volta dal nostro corpo per poi arrivare alla psiche e affrontiamo la cellulite non solo con una dieta appropriata, che rispetti e tenga conto delle nostre esigenze di lavoro e del piacere di mangiare, ma anche con prodotti mirati.
I preparati fitoterapici e/o omeopatici aiutano a eliminare le tossine accumulate nel nostro organismo e riportano l’equilibrio negli organi emuntori, cioè gli organi che sono preposti allo smaltimento delle tossine, come per esempio reni, fegato e naturalmente intestino.
Sarà un lento viaggio dentro noi stessi che ci permetterà di entrare in contatto con i nostri bisogni alimentari e con le nostre abitudini che il più delle volte nascono da vuoti profondi che creano un’esigenza artificiale e nociva all’interno del nostro organismo. Sono situazioni nelle quali ci troviamo per abitudine e per pigrizia, ma che vanno considerate, valutate ed eliminate come quando si decide di fare ordine in un cassetto.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Neuroscienziata cognitivista, Maryanne Wolf è una delle maggiori esperte del cervello che legge. Confronta la lettura su carta e su schermo, entrambe decisive per il futuro della democrazia.
Con la pandemia, i disturbi psichici sono aumentati ma mancano i servizi dedicati alla salute mentale. Un’indagine civica spiega perché.
Portare l’attenzione sulle piante dei piedi mentre si cammina è una forma di meditazione. Maria Beatrice Toro spiega i benefici della camminata Mindfulness.
Per le cure palliative dei più piccoli è fondamentale avere un’equipe preparata. Ne parliamo con William Polito, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (Tnpee).
Creme e detergenti waterless cavalcano il crescente desiderio di bellezza sostenibile. Per avere un impatto reale, va coinvolta l’intera filiera.
Il manuale fresco di stampa della life coach Michelle Elman offre alcuni spunti per focalizzare i lati positivi del sano egoismo.
In un mondo di paure e incertezze, è comune cedere al vortice negativo del “doomscrolling” sui social media. Gli esperti di salute spiegano come rompere il cerchio.
Persone che vivono sole e con patologie: ecco l’identikit degli anziani in difficoltà che Vidas si propone di seguire con una rete domiciliare.
Microplastiche e nanoplastiche entrano anche nella circolazione sanguigna: lo dimostra una nuova ricerca. Ignote le conseguenze sulla salute.