
Il Digital news report di Reuters è uno dei più rilevanti e attesi studi sul consumo di notizie online e sullo stato di salute del giornalismo.
S.E.Sistemi editoriali, Napoli, 2001, pp.236, L.33.000
Si tratta di un manuale che analizza procedure e strumenti per
l’utilizzo di tecnologie bioclimatiche nel campo del recupero e
negli interventi di riqualificazione dell’ambiente costruito.
Ogni operazione di ristrutturazione offre importanti
opportunità per generare azioni di retrofit energetico
(riduzione dei consumi energetici, miglioramento delle condizioni
di comfort dell’edificio ecc.ecc.). Queste azioni di risanamento
energetico dell’edificio sono parte di un piano più generale
e permettono una riduzione sostanziale dei costi.
Il volume consta di tre sezioni. Nella prima, Riqualificazione
bioclimatica ed ambientale si individuano le tecniche di controllo
bioclimatico degli spazi aperti e di transizione; la seconda
raccoglie alcuni casi emblematici; la terza offre un panorama sugli
strumenti e le tecniche di valutazione delle prestazioni
energetiche degli edifici.
Uno strumento utile per progettisti ed operatori del recupero e
manutenzione.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il Digital news report di Reuters è uno dei più rilevanti e attesi studi sul consumo di notizie online e sullo stato di salute del giornalismo.
Il nostro Giovanni Mori conduce una serie di puntate di approfondimento sugli SDGs, gli obiettivi di Agenda 2030, registrate “in trasferta” nelle Lavazza Oasi ¡Tierra!
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
Il tribunale di Luanda condanna il rapper Luaty Beirao al carcere, è accusato di cospirazione contro il presidente Dos Santos.
La Terra ha perso una superficie coperta da foreste grande cinque volte l’Italia dal 2000 al 2012. I paesi sulla cattiva strada sono Indonesia e Brasile.
Clima: al via Summit Onu sul riscaldamento globale. I lavori si svolgono a Varsavia, 195 i Paesi rappresentati.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia i circa 900 milioni di euro l’anno per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti, attraverso un sistema di incentivi…
Il 2013
Conergy, azienda tedesca con sede anche nel nostro Paese, ha realizzato un nuovo impianto fotovoltaico per la Yaowawit School and Lodge, la casa di accoglienza e di formazione gestita dall’organizzazione…