
Il fumo degl incendi in Canada ha raggiunto New York, Philadelphia e altre città statunitensi: dichiarata l’allerta smog per 110 milioni di persone.
Sabato 6 luglio, nella Basilica dell’Abbazia di Morimondo, in provincia di Milano, si parlerà di etica ambientale. Al centro del progetto la promozione delle aree protette lombarde e il sostegno delle strategie di conservazione degli ambienti naturali.
Il Centro, coordinato dal Professor Luciano Valle, si propone come
luogo di promozione e diffusione, laboratorio di ricerca e centro
di formazione sulle problematiche della filosofia ed epistemologia
(parte della filosofia che riflette sulle caratteristiche
dell’attività scientifica) ecologiche, con particolare
attenzione ai temi dell’etica ambientale.
Nato grazie alla Regione Lombardia, il consorzio Parco Lombardo
della valle del Ticino e il Comune di Morimondo, il centro ha la
propria sede nell’antico monastero di Morimondo, all’interno del
Parco del Ticino. Il progetto prevede la promozione delle aree
protette lombarde e il sostegno delle strategie di conservazione
degli ambienti naturali con iniziative a carattere educativo e
culturale.
Il Centro di Etica Ambientale mira, attraverso la ricognizione tra
le memorie, le tradizioni, i depositi culturali che si sono
accumulati nel tempo, a:
Il Centro di Etica Ambientale si propone quindi come:
La sede del Centro è aperta al pubblico il sabato dalle ore
12,00 alle ore 17,00.
Il Presidente/Coordinatore Prof. Luciano Valle riceve su
appuntamento (tel. e fax: 0131 820993).
Gabriele Garbillo
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il fumo degl incendi in Canada ha raggiunto New York, Philadelphia e altre città statunitensi: dichiarata l’allerta smog per 110 milioni di persone.
Le risorse degli oceani sono innumerevoli, ma bisogna farne un uso sostenibile. Sei startup ci stanno provando, ciascuna con un approccio diverso.
Il consiglio comunale di Atlanta ha approvato lo stanziamento di 31 milioni di dollari per la costruzione di Cop City, risvegliando le proteste della comunità.
Grandi ostacoli nei negoziati a Parigi sulla plastica. I governi sono d’accordo però sul predisporre una prima bozza entro fine anno.
Uno studio condotto in Francia indica una permanenza delle molecole dei pesticidi nei terreni maggiore rispetto a quanto finora immaginato.
L’Overshoot Day 2023 ci dice che esauriremo le risorse della Terra cinque giorni dopo rispetto al 2022, ma solo in minima parte per merito nostro.
Per la Giornata mondiale dell’ambiente del 5 giugno, abbiamo scelto otto tecnologie che combattono l’inquinamento da plastica nei mari e nei fiumi.
I rappresentanti di 175 paesi sono riuniti a Parigi nel tentativo di accordarsi per un trattato sull’intero ciclo di vita della plastica.
Dopo l’Alberta, colpita dagli incendi la provincia della Nuova Scozia, in Canada. Decretato lo stato d’emergenza a Halifax.