Cerca in Google, trovi il sole

Google non conosce sosta e continua a puntare sulle energie pulite. Dopo l’Atlantic Wind Connection, il parco eolico offshore per fornire elettricità alle famiglie che popolano la costa orientale degli…

Google non conosce sosta e continua a puntare
sulle energie pulite. Dopo l’Atlantic
Wind Connection
, il parco eolico offshore per fornire
elettricità alle famiglie che popolano la costa orientale
degli States, e dopo aver attraversato l’Atlantico per costruire un

impianto fotovoltaico in Germania
, il colosso di
Mountain View ha deciso di fare la sua parte nella
costruzione di uno degli
impianti solari a concentrazione
più grandi al mondo per
potenza installata. Investendo 168 milioni di dollari.

L’impianto si basa sull’idea
di Carlo Rubbia e si trova nel deserto del Mojave, in
California. A regime produrrà 392 MW: energia sufficiente a
soddisfare il fabbisogno di 85 mila abitazioni ogni anno. Si stima
che l’impianto possa avere una vita di oltre 25 anni. A livello di
emissioni di gas inquinanti, sarà come togliere dalle strade
circa 90 mila automobili.

Il progetto si chiama Ivanpah ed è stato
sviluppato dalla BrightSource Energy. I
lavori sono cominciati nell’ottobre 2010 e, grazie all’ingresso di
Google, dovrebbero essere terminati entro il 2013. Con questo
investimento, Google arriva a quota 250 milioni di dollari
investiti nel settore delle energie pulite.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati