
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
Nessuno lo sa con certezza. Conoscere l’asma con gli allergeni e fattori a rischio può prevenire molte malattie respiratorie, quindi non solo allergie
Innumerevoli studi scientifici dimostrano che se nelle case si
respirasse aria più pulita, ci sarebbero meno asmatici.
Gli impianti di riscaldamento e di aria condizionata che mettono in
circolo polvere e acari, vernici e tappeti sintetici, prodotti
chimici per la pulizia…si parla di
inquinamento domestico. Anche fuori, l’aria che si respira, il
cosiddetto inquinamento atmosferico del quale si è parlato
fino alla nausea, indebolisce il sistema immunitario predisponendo
all’asma. Ma la lista delle ipotesi che tentano di spiegare
l’impressionante crescita della diffusione dell’asma si allunga
continuamente e comprende l’uso eccessivo delle vaccinazioni, le
cattive abitudini alimentari, l’uso esagerato degli
antibiotici.
Che cosa può scatenare un episodio di asma? Le più
comuni cause scatenanti un episodio d’asma sono quasi certamente le
allergie ma è difficile identificarle con esattezza. Oltre
al polline ci sono i cibi come le fragole, le noci, la soia e altri
cibi ancora, le secrezioni di acari e topi, le spore delle muffe, i
residui epidermici degli animali domestici.
Individuare gli elementi allergenici può essere un primo
passo: test allergenici supportati dalla Medicina Quantistica,
senza dimenticare che ognuno di noi, con la consapevolezza del
proprio corpo, dovrebbe essere in grado di individuare l’area da
indagare e privilegiare quindi, per esempio, l’aspetto
dell’alimentazione piuttosto che l’inquinamento atmosferico… a
seconda del momento in cui si verifica la crisi d’asma.
Attualmente disponiamo di molte informazioni utili sull’importante
ruolo svolto dal regime alimentare, sulla necessità di
pulire l’ambiente in cui viviamo, sugli effetti collaterali dei
farmaci, sugli effettivi miglioramenti che gli esercizi di
meditazione e di respirazione producono e sulle capacità
degli integratori alimentari di ridurre il grado infiammazione
interna.
Bibliografia consigliata
Richard N. Firshein, Guarire l’asma, edizioni
Red
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.