
Il Digital news report di Reuters è uno dei più rilevanti e attesi studi sul consumo di notizie online e sullo stato di salute del giornalismo.
Franco Muzzio Editore
Così, dopo una esauriente e chiara descrizione degli
argomenti tecnico-scientifici legati al cambiamento del clima su
scala globale, il volume offre idee e consigli pratici a tutti
coloro che desiderano fornire il proprio contributo alla riduzione
delle emissioni dei gas-serra, dal politico al dirigente
industriale, al semplice cittadino, in quanto automobilista,
consumatore di elettricità o utente del gas.
L’obiettivo della tutela del clima richiede comunque un impegno
effettivo e di lungo termine in tutti i Paesi del mondo – a partire
da quelli industrializzati – e a tutti i livelli della
società.
Ed è un obiettivo che, nonostante tutto, rimarrà
all’ordine del giorno proprio per le conseguenze, a volte
catastrofiche, dei cambiamenti climatici.
Un motivo di più per consultare attentamente questo libro –
opportunamente integrato da dati e informazioni sull’Italia e
l’Unione Europea – divertente oltre che utile a capire temi di non
semplice divulgazione.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il Digital news report di Reuters è uno dei più rilevanti e attesi studi sul consumo di notizie online e sullo stato di salute del giornalismo.
Il nostro Giovanni Mori conduce una serie di puntate di approfondimento sugli SDGs, gli obiettivi di Agenda 2030, registrate “in trasferta” nelle Lavazza Oasi ¡Tierra!
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
Il tribunale di Luanda condanna il rapper Luaty Beirao al carcere, è accusato di cospirazione contro il presidente Dos Santos.
La Terra ha perso una superficie coperta da foreste grande cinque volte l’Italia dal 2000 al 2012. I paesi sulla cattiva strada sono Indonesia e Brasile.
Clima: al via Summit Onu sul riscaldamento globale. I lavori si svolgono a Varsavia, 195 i Paesi rappresentati.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia i circa 900 milioni di euro l’anno per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti, attraverso un sistema di incentivi…
Il 2013
Conergy, azienda tedesca con sede anche nel nostro Paese, ha realizzato un nuovo impianto fotovoltaico per la Yaowawit School and Lodge, la casa di accoglienza e di formazione gestita dall’organizzazione…