
Macchinette, gratta e vinci e casinò on line attirano un pubblico sempre più giovane. Sintomi e cura del gioco d’azzardo patologico.
Errate combinazioni alimentari sono causa di difficoltà digestive.
Quando mangiamo solo raramente pensiamo a tutto ciò che
accade nel nostro organismo per trasformare il cibo in alimento per
le cellule.
Troppo spesso dimentichiamo che la digestione avviene tramite un
duplice processo.
Un processo meccanico mediante il quale gli alimenti cambiano forma
e vengono triturati mentre attraverso una serie di azioni chimiche
avviene una decomposizione del cibo in sostanze più semplici
e assimilabili dall’organismo per alimentare tutte le nostre
cellule e avere così la giusta energia per poter vivere.
Ricordiamo sempre che l’apparato digerente è un enorme e
sensibilissimo laboratorio chimico.
Conoscere cosa succede chimicamente quando ingeriamo differenti
alimenti, significa non avere difficoltà digestive e
riuscire a prevenire le malattie dello stomaco e dell’intestino che
sono estremamente influenzati da ciò che mangiamo.
Molti sono gli errori alimentari che normalmente commettiamo, i
più comuni sono:
Carne e pasta
uniti per una cattiva digestione
Latte, carne e
pesce insieme? Mai
Mangiare frutta e
dolci a fine pasto non è consigliabile
Gabriele Bettoschi
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Macchinette, gratta e vinci e casinò on line attirano un pubblico sempre più giovane. Sintomi e cura del gioco d’azzardo patologico.
Viterbo e altre sei città sperimentano in classe la Didattica delle emozioni. L’intervista al dottor Ulisse Mariani, co-ideatore del metodo.
Si tratta di un atteggiamento mentale che l’individuo adotta riguardo al cibo con l’intento di ridurre l’apporto calorico. Si impone un complesso di obblighi e divieti alimentari allo scopo di dimagrire e assolutamente di non ingrassare.
Intervista ad Andrea Chiaravalli, papà supportato da Vidas in uno dei momenti più bui, che oggi corre per Casa Sollievo bimbi e lancia una raccolta fondi.
Secondo gli esperti, guardare troppe immagini violente danneggia la salute, provocando ansia, stress e paura. Esserne consapevoli ci aiuta a proteggerci.
In Italia, un milione di persone soffre di demenza (circa 650mila di Alzheimer). Ecco quattro startup che rispondono ai bisogni di pazienti e caregiver.
Nel Ghana rurale, quando le donne invecchiano, i segni di demenza o persino i sintomi della menopausa possono farle dichiarare “streghe” e allontanarle dalla loro comunità. Il racconto della fotoreporter Lee-Ann Olwage.
Tutto ciò che c’è da sapere sul bergamotto, il frutto dorato della Calabria che dona una piacevole ventata di freschezza: proprietà benefiche, ricette gustose, segreti e curiosità.
Agopuntura e radioterapia, cannabis e farmaci per l’Alzheimer. Esperti da 60 paesi si sono riuniti a Roma per esplorare nuove sinergie tra medicina “ufficiale” e “alternativa”. Con un messaggio del Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità.