Come scegliere la palestra giusta

Per iniziare un programma di allenamento in palestra è necessario essere certi di portare a termine l’impegno preso, è quindi importante valutare tutto

Per iniziare un programma di allenamento o la pratica di qualsiasi
disciplina sportiva, ed essere certi di portare a termine l’impegno
preso con se stessi, può essere utile seguire qualche
regola.

  • Comodità: la palestra deve essere raggiunta facilmente.
    Ubicata vicino a casa, all’ufficio, o lungo la strada percorsa. La
    distanza può essere una scusa per non allenarsi.
  • Osservare il modo in cui si viene accolti. La gentilezza e la
    disponibilità degli incaricati al ricevimento rispecchiano
    l’atteggiamento della gestione.
  • Accertare la qualifica del personale tecnico. Insegnanti di
    educazione fisica laureati o istruttori qualificati in possesso di
    certificazioni significative secondo l’attività da
    svolgere.
  • Visita attenta del centro per verificare soprattutto la
    condizione igienica di spogliatoi e sale; luminosità e
    aerazione dei locali; uscite di sicurezza.
  • Effettuare lezioni di prova in orario di punta per verificare
    tutte le impressioni su efficienza e serietà di istruttori e
    receptionist.
  • Non farsi ingannare da proposte quantitative, da falsi sconti e
    da improbabili omaggi. Richiedere qualità.
  • Se il centro è serio offre la possibilità di
    eseguire un’accurata visita medica d’idoneità al proprio
    interno.

Effettuata la scelta, il criterio di qualità riguarda
l’abbigliamento che dovrà essere consono alla pratica
scelta. Scarpe adeguate e pulite, abbigliamento comodo e tecnico.
Ma soprattutto intenzione!

Maria Luisa Tettamanzi

 

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Novità dall’oriente in palestra

Tramontata l’epoca dell’aerobica e dello step tout court, la scelta oggi si orienta su pratiche orientali per fitness e bellezza. Come e quali scegliere.

Ossigeno e cibo

La pratica abituale di attività di tipo aerobico si è molto diffusa negli ultimi decenni contro gli effetti di una vita sedentaria e dicibo troppo calorico

Stretching: sempre e a qualsiasi età

Tradotto letteralmente significa “allungarsi”, lo stretching aiuta la presa di coscienza e sviluppa la capacità di sentire e/o percepire, il proprio corpo