
Macchinette, gratta e vinci e casinò on line attirano un pubblico sempre più giovane. Sintomi e cura del gioco d’azzardo patologico.
Una serie pratica e preparatoria allo sci. Lo sportivo deve riuscire a creare l’immagine mentale del gesto,deve vedersi mentre affronta curve e pendenze
Una serie pratica e preparatoria allo sci. Lo sportivo deve riuscire a creare l’immagine mentale del gesto,
deve vedersi mentre affronta curve e pendenze per poter migliorare
a livello del sistema nervoso, l’idea di sè. Questo serve ad
aumentare la consapevolezza dell’uso del proprio corpo e la
conoscenza di com’ è fatto.
Seduti. Seguite con le mani la forma del ginocchio, cercando
di percepirne dimensione e profondità. Sentite i punti in
cui le ossa ( femore e tibia) si congiungono: tra loro si trovano i
menischi, mediale e laterale. Sentite la rotula nel centro e,
procedendo verso il basso arrivate alla protuberanza ossea della
parte anteriore della tibia: questo è il punto d’inserzione
del legamento patellare che collega il muscolo quadricipite
femorale alla gamba. Ai due lati del ginocchio, toccate il femore
con i pollici e la tibia con le altre dita: qui si trovano i
legamenti collaterali laterali.
In piedi. Mettetevi davanti ad una sedia e, lentamente,
cominciate a sedervi.
Concentrate l’azione sulle ginocchia. Mentre abbassate il bacino,
immaginate le sfere dei condili del femore che ruotano all’interno
della cavità della tibia, che rimane più o meno
immobile. Ritornate sella stazione eretta e ripetete lentamente
evitando di spingere le ginocchia in avanti.
Il ginocchio trasferisce il peso del corpo dal tronco al suolo.
Una corretta postura consente di mantenere la forza della linea
evolutiva.
Fare esperienza della propria anatomia c’insegna un uso più
integrato ed economico di tutta la struttura.
Maria Luisa Tettamanzi
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Macchinette, gratta e vinci e casinò on line attirano un pubblico sempre più giovane. Sintomi e cura del gioco d’azzardo patologico.
Viterbo e altre sei città sperimentano in classe la Didattica delle emozioni. L’intervista al dottor Ulisse Mariani, co-ideatore del metodo.
Intervista ad Andrea Chiaravalli, papà supportato da Vidas in uno dei momenti più bui, che oggi corre per Casa Sollievo bimbi e lancia una raccolta fondi.
Secondo gli esperti, guardare troppe immagini violente danneggia la salute, provocando ansia, stress e paura. Esserne consapevoli ci aiuta a proteggerci.
In Italia, un milione di persone soffre di demenza (circa 650mila di Alzheimer). Ecco quattro startup che rispondono ai bisogni di pazienti e caregiver.
Nel Ghana rurale, quando le donne invecchiano, i segni di demenza o persino i sintomi della menopausa possono farle dichiarare “streghe” e allontanarle dalla loro comunità. Il racconto della fotoreporter Lee-Ann Olwage.
Tutto ciò che c’è da sapere sul bergamotto, il frutto dorato della Calabria che dona una piacevole ventata di freschezza: proprietà benefiche, ricette gustose, segreti e curiosità.
Agopuntura e radioterapia, cannabis e farmaci per l’Alzheimer. Esperti da 60 paesi si sono riuniti a Roma per esplorare nuove sinergie tra medicina “ufficiale” e “alternativa”. Con un messaggio del Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità.
13,4 milioni di italiani soffrono di insonnia a causa di ansia, stress, predisposizione genetica e abitudini scorrette. Le soluzioni non mancano.