
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Aiuta la capigliatura a conservare luminosità e benessere, una protezione estiva , grazie a ricette tutte naturali e che ci aiutano a ritrovare la salute
La protezione dei capelli quando fa particolarmente caldo e il sole
picchia deve diventare una delle preoccupazioni di primaria
importanza. Un buon sistema è quello di indossare dei comodi
cappelli traforati affinché l’aria possa circolare
agevolmente facendo respirare il cuoio capelluto: sono ottimi
quelli di paglia, di cotone o realizzati con tessuti naturali.
I capelli hanno bisogno di cure specifiche e, quando sono
particolarmente sfibrati e aridi, è il caso di correre ai
ripari. Una volta lavati i capelli, dopo aver massaggiato la cute
con i polpastrelli, bisogna applicare un impacco: si pestano delle
mandorle fino ad ottenere una pasta densa ed omogenea, si aggiunge
un tuorlo d’uovo, si mescola e si applica il tutto. Per ottenere il
massimo beneficio da questa ricetta, è utile avvolgere la
testa con un velo di carta stagnola e lasciar agire il composto per
una mezz’ora. Poi si sciacqua con abbondante acqua tiepida. Impara
a massaggiare il cuoio capelluto con i polpastrelli ogni volta che
fai lo shampoo: è un metodo infallibile per irrobustire la
chioma.
Se la secchezza, disidratazione e fragilità continuano a
“resistere” provate a massaggiare il cuoio capelluto con olio di
mandorla o di jojoba e lasciate agire sui capelli per 10 minuti e
lavate. Non dimenticate di spazzolare i capelli con
regolarità per stimolare la circolazione sanguigna e
distribuire uniformemente le sostanze grasse naturalmente
secrete.
Anche a tavola è possibile dare una mano ai capelli: il
miglio è il cereale più ricco di principi attivi
utili per la bellezza e la forza dei capelli perché contiene
molta vitamina A e vitamine del gruppo B, sali minerali tra cui il
silicio, amminoacidi solforati indispensabili per la produzione di
cheratina, la proteina dei capelli.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.