
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
A gennaio concediamoci un buon bagno di vapore, che serve a far sudare abbondantemente, favorendo l’eliminazione delle tossine e liberando le mucose
Gennaio, tempo di coccole..
La sauna accanto al bagno turco, è una forma di bagno di
vapore particolarmente efficace che non solo favorisce la
sudorazione, ma stimola il metabolismo e la circolazione, aiutando
a prevenire le malattie.
Bagno di vapore alla testa in caso di raffreddore, catarro
bronchiale, laringite.
Mettere su una sedia una grande pentola con il coperchio chiuso
contenente un decotto d’erbe bollente a scelta fra camomilla,
salvia, fiori del fieno, menta piperita, eucalipto. Dopo aver
appoggiato le mani ai bordi della sedia ci si copre con un lenzuolo
di lino o una coperta di lana; l’intensità dell’emissione di
vapore si regola sollevando più o meno il coperchio o
avvicinando o allontanando la testa dalla pentola, in modo che il
vapore avvolga completamente il viso. 15-20 minuti per
l’applicazione e infine un lavaggio con acqua fresca conclude il
trattamento.
Bagno di vapore ai piedi in caso di raffreddore, sudore ai
piedi, reumatismi.
Stendere su una sedia prima una coperta di lana e poi un telo da
bagno o un lenzuolo di lino, e sistemarsi davanti a una pentola
riempita per metà d’acqua molto calda. Coprire la pentola
con una griglia, sedersi, mettere i piedi sulla griglia e avvolgere
intorno al corpo il lenzuolo e la coperta. 15-30 minuti di
applicazione sono più che sufficienti, l’acqua fredda alla
fine conclude il trattamento.
Sauna
La temperatura della stanza da bagno raggiunge sino ai 60-90
°C. Il corpo dopo essersi riscaldato e aver sudato viene
rinfrescato con acqua fredda per un totale di tre cicli al massimo.
Segue un periodo di riposo che può durare anche un’ora,
tempo utile per rilassare il corpo libero di espellere tutto il
sudore rimasto. Un massaggio finale è l’ideale per il
benessere della persona.
La sauna è un mezzo d’irrobustimento, utile anche per la
cura delle malattie reumatiche, nevralgiche e da
raffreddamento.
Bagno turco
Provoca una forte sudorazione rimuovendo le scorie e aumentando
temporaneamente la temperatura del corpo, stimola la circolazione e
favorisce l’irrorazione sanguigna della pelle, del tessuto
cellulare e dei muscoli. Si svolge in più fasi, generalmente
quattro, a diverse temperature per abituare il corpo al caldo umido
e favorire così una più intensa sudorazione. Nel
frattempo si usa massaggiare la pelle con un guanto di luffa
(struttura della zucca) che rimuove in profondità dalle
impurità che resistono alle semplici docce di ogni giorno. I
bagni di vapore turchi rappresentano una cura drastica, non possono
essere fatti se ci si trova in uno stato di forte debolezza.
Sonia Tarantola
dal magazine 16 nov/dic 03.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.
Sciatti per principio e meno partecipi alla società della performance. Secondo i linguisti e il pubblico dell’Oxford english dictionary abbiamo vissuto il 2022 in goblin mode.
Sentirsi inadeguati è un sentimento comune, anche tra le persone di successo. Non è per forza un problema e sfidare l’insicurezza può diventare una risorsa.
Vola la cosmesi verde che all’insegna dell’antispreco offre prodotti altamente performanti e con un cuore di principi attivi estratti da frutta e verdura. Valorizzandone gli scarti.