
Caldo, umidità, assenza di vento e minime notturne elevate: una combinazione che accentua l’insofferenza all’afa. Per contrastarla bastano semplici “correttivi” dietetici e (veloci) trattamenti idroterapici fai da te.
Stimolare gli strati esterni della pelle che le donano un aspetto pulito e luminoso. Certamente un’alimentazione appropriata
Spogliare, sbucciarsi, scorticarsi, squamarsi, spellarsi..in una
parola: peeling.
Il trattamento cosmetico per la cura della pelle che da maggio in poi è particolarmente indicato per rigenerarsi.
Si tratta di un’operazione semplice e veloce che permette di creare
un impasto da spalmare sul viso, sul collo, sul
décolleté e sulle spalle, dopo averli puliti a fondo.
Da lasciare agire trenta minuti per poi rimuovere con acqua tiepida
e movimenti circolari delicati, gradatamente.
Unica raccomandazione è di fare attenzione a non graffiare
la pelle e, di tanto in tanto, di lavatarsi le mani per eliminare i
rimasugli.
Risciacquare con abbondante acqua calda.
Peeling alle mandorle
1 cucchiaio di mandorle tritate
1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaio di miele
Polverizzare le mandorle con un macinino da caffè elettrico.
Unitele al tuorlo e al miele e lavorate bene la pasta. Aggiungete
lentamente al composto l’acqua calda, fino ad ottenere una pasta
facilmente spalmabile.
La blanda azione del peeling alle mandorle elimina le cellule morte
e indurite e desquama delicatamente l’epidermide. Dopo
l’applicazione la pelle diventa meravigliosamente morbida e liscia.
Questo peeling è adatto a ogni tipo di pelle per schiarirla
e favorire l’irrorazione sanguigna, senza irritarla e
affaticarla.
Peeling al latte
1 cucchiaio di farina di frumento
2 cucchiaini di fiocchi d’avena
2 cucchiaini di mandorle tritate
1 cucchiaino e mezzo di latte in polvere
Versate i fiocchi d’avena e le mandorle in un macinino di
caffè elettrico per ridurli in polvere finissima. Quindi
aggiungete la farina e il latte in polvere e versate lentamente
l’acqua calda, amalgamando bene, fino ad ottenere una pasta
facilmente spalmabile.
Spalmate uniformemente la pasta, con un largo pennello, sul viso,
sul collo, sul petto e sulle spalle. Dopo circa trenta minuti la
maschera si sarà seccata.
Il peeling al latte è particolarmente adatto per pelle
grasse e impure. Libera i pori, favorisce l’irrorazione sanguigna
della pelle e asporta impurità e cellule morte senza
irritarla.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Caldo, umidità, assenza di vento e minime notturne elevate: una combinazione che accentua l’insofferenza all’afa. Per contrastarla bastano semplici “correttivi” dietetici e (veloci) trattamenti idroterapici fai da te.
Il nuovo bilancio sociale di Vidas è stato pubblicato a luglio 2022. Ecco le novità dell’ultimo anno di attività, quello della ripartenza.
Da Instagram a TikTok, i contenuti di donne dai corpi magri e atletici creano frustrazione. Una nuova ricerca sostiene i benefici del fitness inclusivo.
Un nuovo studio condotto in 68 Paesi conferma il legame tra crisi climatica e problemi del sonno. E la situazione può ancora peggiorare.
Non solo depressione: con poca serotonina siamo più egoisti e vendicativi, invecchiamo prima, dormiamo male. Per stimolarla bastano semplici accorgimenti.
La cantoterapia è una disciplina olistica che riesce ad accedere alle aree del profondo, liberando le emozioni negative che possono dare il là a disturbi psicosomatici.
In presenza di un problema di salute il corpo manda dei segnali precursori. Riconoscerli significa avere uno strumento in più per fare prevenzione.
Il sole è, prima di tutto, un dispensatore di gioia e benessere. A patto che sia preso con le dovute cautele. I consigli degli esperti.
L’emergenza da Covid-19 ha restituito valore al contatto sociale come “nutrimento” per il corpo e lo spirito. Ne parliamo con il nutrizionista e psichiatra Stefano Erzegovesi.