Il futuro della lotta alle zanzare si profila come una guerra giocata su “armi convenzionali” (biologiche) e armi “non convenzionali” (biotecnologiche).
Cosa fare contro le zanzare?
Piccolo “vademecum” per ostacolare la presenza delle zanzare in città.
- Evita il ristagno d’acqua, anche in modeste quantità in
terrazzi, cortili, giardini e orti. - Pulisci periodicamente le grondaie e i tombini per favorire il
deflusso delle acque piovane ed evitare così eventuali
ristagni. - Sostituisci continuamente l’acqua di vasche e fontane evitando
l’accumulo di detriti in putrefazione. E’ utile la presenza di
pesci rossi o alborelle, che si nutrono di larve. - Svuota almeno ogni 2 giorni i sottovasi, le vaschette di
condensa dei condizionatori e ogni altro contenitore d’acqua per
evitare lo sviluppo delle larve della zanzara tigre. - Non abbandonare nell’ambiente contenitori che possono riempirsi
d’acqua piovana. Se è inevitabile, coprili con teli
impermeabili. - Introduci frammenti di rame metallico (10 grammi circa per ogni
litro) nei sottovasi, nei recipienti, nei serbatoi, nelle fioriere.
L’ossidazione del rame impedisce lo sviluppo delle larve. - Collabora con gli addetti alla disinfestazione, consentendo al
personale incaricato dal Comune di accedere alle aree di
proprietà privata per gli interventi necessari, soprattutto
nelle aree di presenza della zanzara tigre. - Applica reti antizanzara alle aperture d’aerazione di cantine,
sotterranei e locali caldaia, per ridurre il numero degli adulti
svernanti, in quanto le zanzare trascorrono l’inverno in locali
riparati.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Geni parassiti per battere le zanzare.
E’ particolarmente indicato per il trattamento di fossi, canali, stagni, marcite e risaie.

10 consigli per effettuare un cambio di stagione efficace e funzionale: il cambio armadio perfetto per le tue esigenze!
Casa di Langa è una struttura immersa nella natura, tra i noccioleti e i vigneti delle colline di Cerretto Langhe, nell’Alta Langa in Piemonte. Si tratta di una realtà caratterizzata dalla forte volontà di inserirsi nel contesto naturale senza interferire con l’ambiente circostante: dalle architetture agli spazi coltivati, tutto è progettato per essere in totale

Aiuto psicologico, sex toys sostenibili, supporto per patologie croniche: se ne occupano le startup che vi presentiamo per la giornata del benessere sessuale.

Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.

Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.

Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.