
Il Digital news report di Reuters è uno dei più rilevanti e attesi studi sul consumo di notizie online e sullo stato di salute del giornalismo.
S.E. Sistemi Editoriali, Napoli, 2000, pp.256, L.35.000
La terra è uno dei materiali da costruzione più
antichi, ed al tempo stesso più attuali. Il libro tratta,
infatti, di una tecnica costruttiva altamente ecologica che
permette soluzioni progettuali di avanguardia, come conferma
l’interesse suscitato da studi e realizzazioni effettuati
all’estero, in particolare nei paesi del Nord e del Centro
Europa.
Questo manuale riempie un vuoto nella editoria dedicata
all’edilizia ed analizza le possibilità applicative e le
modalità operative di numerose tecniche costruttive in terra
cruda.
Nella prima parte, tra l’altro, si analizzano diverse tecniche come
la terra battuta, alleggerita, adobe, blocchi estrusi e complessi,
intonaci, e per ciascuna di esse si esaminano caratteristiche,
campi di utilizzo del materiale e prestazioni dei manufatti
realizzabili (il tutto organizzato in apposite schede).
Una interessante appendice fornisce, attraverso modalità
semplificate di calcolo) criteri per il dimensionamento e la
verifica delle murature in terra cruda.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il Digital news report di Reuters è uno dei più rilevanti e attesi studi sul consumo di notizie online e sullo stato di salute del giornalismo.
Il nostro Giovanni Mori conduce una serie di puntate di approfondimento sugli SDGs, gli obiettivi di Agenda 2030, registrate “in trasferta” nelle Lavazza Oasi ¡Tierra!
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
Il tribunale di Luanda condanna il rapper Luaty Beirao al carcere, è accusato di cospirazione contro il presidente Dos Santos.
La Terra ha perso una superficie coperta da foreste grande cinque volte l’Italia dal 2000 al 2012. I paesi sulla cattiva strada sono Indonesia e Brasile.
Clima: al via Summit Onu sul riscaldamento globale. I lavori si svolgono a Varsavia, 195 i Paesi rappresentati.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia i circa 900 milioni di euro l’anno per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti, attraverso un sistema di incentivi…
Il 2013
Conergy, azienda tedesca con sede anche nel nostro Paese, ha realizzato un nuovo impianto fotovoltaico per la Yaowawit School and Lodge, la casa di accoglienza e di formazione gestita dall’organizzazione…