Crostata leggera di fragole , mele e agar-agar

L’ agar-agar è una buona alternativa alla discutibile gelatina animale venduta in bustine per la guarnizione delle crostate.

Ingredienti per 4/6 persone
3 tazze di farina di grano tenero
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
4 mele delizia
2 tazze di succo di mela
15 fragole
1 cucchiaio di agar-agar
sale

Preparazione
In una terrina mescolare la farina con l’olio e 2 pizzichi di sale,
aggiungere 1 tazza e 1/2 di acqua e impastare fino ad ottenere una
pasta morbida e senza grumi.
Tirare la sfoglia e ricoprire il fondo di una teglia unta d’olio
facendo fuoriuscire i bordi.
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine, disporle a raggiera sulla
pasta, dopodiché lasciar cadere all’interno della teglia i
bordi di pasta.
Infornare la torta per circa 30 minuti in forno già caldo a
180° C.
Nel frattempo lavare le fragole e tagliarle a grossi spicchi. In un
tegamino far sciogliere sul fuoco l’agar-agar col succo di mela e
un pizzico di sale.
Quando la torta sarà cotta, toglierla dal forno e disporvi
le fragole in modo decorativo, versare sopra la salsa di agar-agar
ancora calda.
Lasciare raffreddare finché la gelatina si sia formata.

Varianti
Le fragole possono essere sostituite con albicocche tagliate a
fettine.

Notizie e Consigli
L’agar-agar è un’alga gelatinosa. In commercio la si trova
in barrette, in fiocchi o in polvere, nei negozi di alimentazione
naturale. E’ una buona alternativa alla discutibile gelatina
animale venduta in bustine per la guarnizione delle crostate.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati