
Vecchi e nuovi ogm sono sottoposti alle stesse regole, ma ora le cose potrebbero cambiare. Una petizione vuole evitare questo rischio.
Con i cereali geneticamente modificati “potremo tranquillamente mangiare il pane bianco ‘condito’ di crusca OGM”. (Adnkronos 4 ottobre)
Perplessi da questa notizia sulla crusca OGM, abbiamo provato a ricostruire la
ricetta di questo pane così tecnologico.
Prendete un chilo di chicchi di grano OGM resistente ai
pesticidi, che abbia quindi ricevuto un’abbondante pioggia del suo
pesticida ad hoc.
Separate i chicchi dal loro guscio, mettendo da parte i gusci.
Prendete i chicchi nudi, raffinati, privati del germe e del
contenuto in proteine, vitamine, minerali, grassi benefici.
Macinateli per farne farina bianca, povera dal punto vista
nutritivo e alterata dall?ossidazione dei grassi.
Infine aggiungete nuovamente il guscio che avevate tolto con tanto
impegno e impiego di energia. Avrete così il vostro pane ?al
cruschello?.
Senza entrare nel merito dell?OGM, che avrebbe bisogno di un
capitolo a sé, ricordiamo che da sempre i nutrizionisti
affermano che le farine complete sono molto più benefiche
per la salute delle farine ?ricostituite? con l?aggiunta finale di
crusca, per intenderci.
Una farina completa si ottiene per semplice macinazione del
chicco con il suo guscio, senza setacciatura né altre
trasformazioni: questa è la farina più ricca e sana,
completa del germe e dei suoi nutrienti, la vera farina integrale
insomma.
Il
pane sano e salutare c?è già. Il ?pane
bianco condito di crusca biotech?, oltre che potenzialmente dannoso
per l?uomo e per l?ambiente, è inutile.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Vecchi e nuovi ogm sono sottoposti alle stesse regole, ma ora le cose potrebbero cambiare. Una petizione vuole evitare questo rischio.
La Commissione europea apre ai nuovi ogm e, al contrario di quanto stabilito da una sentenza della Corte Ue, sostiene la necessità di una nuova legislazione per regolamentarli.
Bloccato alla Camera quello che, secondo un fronte di associazioni, era un rischio di apertura ai nuovi ogm. Lo stesso giorno il Senato ha approvato all’unanimità la legge sul biologico.
La Fda ha ritenuto sicuro il consumo alimentare di maiali ogm e ha espresso parere positivo sul loro potenziale utilizzo nella produzione di farmaci e nei trapianti di organi.
La folle corsa al cibo fake, come la carne finta creata con la soia ogm, ignora l’importanza della diversità dei nostri cibi e delle culture alimentari. È una ricetta per accelerare la distruzione della Terra e della nostra salute.
Entro l’anno nei fast food statunitensi saranno venduti gli Impossible burger, hamburger completamente vegetali che hanno il sapore e l’aspetto della carne.
Monsanto nel mirino dei giudici per i suoi prodotti a base di glifosato, questa volta in Brasile dove l’erbicida è ampiamente utilizzato per le colture intensive di soia.
Secondo la Corte di Giustizia europea le tecniche di mutagenesi potrebbero comportare gli stessi rischi per l’ambiente e la salute degli ogm.
Uno studio recente afferma che il mais ogm non comporterebbe rischi per la salute umana, animale e ambientale: FederBio, dopo averlo attentamente analizzato, ne elenca tutte le inesattezze. E le segnala ai comitati etici delle università che lo hanno divulgato.